Guida del soldato in Sicilia - Sellerio Editore Palermo
Guida del soldato in Sicilia
Un'analisi storica e critica della Sicilia attraverso una guida destinata ai soldati durante la Seconda Guerra Mondiale, con un'introduzione di Andrea Camilleri che ne svela le implicazioni politiche e culturali.
Disponibile
Usato Garantito
7.00 €
Amazon Italia
Aggiornato alle 6:39
(?)
I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Dettagli sul prodotto
Un Viaggio nella Storia e nell'Anima della Sicilia attraverso gli Occhi di un Soldato
Immergiti nella storia complessa e affascinante della Sicilia con la "Guida del soldato in Sicilia", pubblicata da Sellerio Editore Palermo. Questo libro unico offre uno sguardo inedito sull'isola, attraverso gli occhi dei soldati che l'hanno attraversata in un periodo cruciale della sua storia.
Un'Isola di Conquiste e Culture
La Sicilia, terra di conquiste e dominazioni millenarie, si rivela in tutta la sua complessità. Greci, Romani, Cartaginesi, Vandali, Goti, Bizantini, Arabi, Normanni, Tedeschi, Francesi, Napoletani e infine Italiani: ogni popolo ha lasciato un segno indelebile, plasmando l'identità di un'isola ricca di vestigia e rovine di un passato glorioso.
Uno Sguardo Critico e Orgoglioso
Andrea Camilleri ci guida attraverso le pagine di questa guida, svelandoci la malcelata valutazione, orgogliosa e colonialistica, che gli alti comandi alleati avevano del loro compito. Non solo combattere il nazifascismo, ma anche portare la loro idea di civiltà in territori considerati arretrati.
Un Errore Politico dalle Conseguenze Durature
Camilleri sottolinea l'errore politico di equiparare Guerra e Civiltà, un errore che sembra perseguitare ancora oggi la politica estera di alcune nazioni. La "Guida del soldato in Sicilia" diventa così uno strumento per riflettere sul passato e comprendere meglio il presente.
Perché Leggere Questo Libro?
* **Un punto di vista unico:** Scopri la Sicilia attraverso gli occhi di chi l'ha vissuta in un momento storico cruciale.
* **Una riflessione sulla storia:** Approfondisci la conoscenza del passato dell'isola e delle sue complesse dinamiche.
* **Un'analisi critica:** Interroga le motivazioni e le conseguenze delle azioni degli alleati durante la Seconda Guerra Mondiale.
* **Uno sguardo al presente:** Rifletti sulle implicazioni politiche e sociali di un approccio colonialistico.
"Guida del soldato in Sicilia" è un libro che invita alla riflessione, stimola il pensiero critico e offre una nuova prospettiva sulla storia di un'isola straordinaria.
**Parole chiave:** Guida del soldato in Sicilia, Sellerio Editore Palermo, storia della Sicilia, Seconda Guerra Mondiale, Andrea Camilleri, colonialismo, storia italiana, libri di storia, saggistica, cultura siciliana, isola, civiltà, guerra, alleati, nazifascismo, politica estera.
Specifiche
| Titolo |
Guida del soldato in Sicilia |
| Autore |
unknown author |
| Editore |
Sellerio Editore Palermo |
| Lingua |
Italiano |
| Data di Pubblicazione |
2013 |
| ISBN-13 |
9788838930898 |
| ISBN-10 |
8838930899 |
| Pagine |
83 |
| Formato |
Paperback |
| Dimensioni |
Altezza: 4.29133 pollici, Lunghezza: 6.18109 pollici, Larghezza: 0.35433 pollici |
| Genere |
Collezioni letterarie, Saggi, Viaggi, Reference |