"Hacking del sé. Disertare il capitalismo del controllo" è un manuale per la sopravvivenza e la resistenza nell'era del capitalismo della sorveglianza. Un percorso di consapevolezza e riappropriazione per annullare la forza del sistema, riconnettersi con il proprio sentire, amare il corpo digitale ed emanciparsi dalle corporation.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"Hacking del sé. Disertare il capitalismo del controllo" è un'opera collettiva del gruppo di ricerca Ippolita, che si propone come un manuale di sopravvivenza e resistenza nell'era del capitalismo della sorveglianza. Il libro invita a un esercizio di cura personale per disinnescare le norme imposte sui nostri corpi dal sistema di controllo capitalista.
Attraverso un percorso di consapevolezza e riappropriazione, il lettore è guidato a:
Il libro è il frutto di un intenso confronto con i movimenti femministi, queer, decoloniali e antispecisti. Un dialogo necessario per decostruire radicalmente le dinamiche di dominio che permeano le tecnologie del controllo.
"Hacking del sé" è un'opera che unisce la dimensione individuale a quella sociale. Partendo dalla propria esperienza, il lettore è invitato a intraprendere un percorso di coscientizzazione collettiva, per costruire un futuro libero dal controllo e dalla sorveglianza.
Pubblicato da Agenzia X, questo volume è un contributo fondamentale per alimentare la discussione sulle tecnologie del capitalismo della sorveglianza, aprendo nuove prospettive di cambiamento sociale.
| Titolo | Hacking del sé. Disertare il capitalismo del controllo |
| Autore | Ippolita |
| Editore | Agenzia X |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 2024 |
| ISBN-13 | 9791281438316 |
| ISBN | 9791281438316 |
| Pagine | 152 |
| Dimensioni | 21 cm |
| Formato | Stampa |
| Genere | Economia, Informatica, Scienze Sociali, Filosofia |