Un'antologia di miti e poesie dedicate a Inanna, la dea sumera dell'amore, della bellezza, della fertilità, della guerra e del potere politico. Un viaggio nel cuore della spiritualità sumera, per esplorare la cultura, la religione e la società di una delle civiltà più antiche del mondo.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Immergiti nelle profondità della spiritualità sumera con "I canti di Inanna regina del cielo e della terra". Questo libro offre una raccolta preziosa di miti e poesie dedicati a Inanna, la dea sumera dell'amore, della bellezza, della fertilità, ma anche della guerra e del potere politico. Esplora le sfaccettature di questa divinità complessa e affascinante, figura centrale nel pantheon mesopotamico.
Curata con attenzione e competenza, questa antologia presenta testi antichi tradotti e commentati, offrendo una finestra privilegiata sulla cultura, la religione e la società sumera. Scopri come Inanna veniva celebrata e venerata, quali erano i suoi simboli e i suoi attributi, e come il suo culto si è evoluto nel corso dei secoli.
Se sei affascinato dalle antiche civiltà, dalla mitologia e dalla ricerca spirituale, "I canti di Inanna regina del cielo e della terra" è un libro che non può mancare nella tua biblioteca. Lasciati trasportare dalle parole dei poeti sumeri e scopri la potenza e la bellezza di Inanna, la regina del cielo e della terra.
Inanna, dea sumera, mitologia sumera, poesia sumera, religione mesopotamica, storia antica, spiritualità, miti, canti, Mesopotamia, antologia, divinità femminile.
| Titolo | I canti di Inanna regina del cielo e della terra. Miti e poesie della dea sumera |
| Autore | Diversi Autori |
| Curatore | Laura Battini |
| Editore | Il Punto d'Incontro |
| Anno di pubblicazione | 2022 |
| Edizione | Prima edizione |
| Lingua | Italiano |
| ISBN | 9788857597249 |
| Pagine | 176 |
| Formato | Copertina flessibile |
| Genere | Mitologia, Religione, Storia Antica |