Un'analisi filosofica e teologica del comandamento "Non uccidere", esplorando le motivazioni che spingono l'uomo a violarlo e aprendo un dibattito sulle ragioni biopolitiche, teologiche e scientifiche che si scontrano attorno a questo tema cruciale.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Il libro "Non uccidere", edito da Il Mulino, affronta un tema cruciale e paradossale: il comandamento divino "Non uccidere", costantemente contraddetto dalla storia umana. L'opera esplora le motivazioni che spingono l'uomo a credere che, in determinate circostanze, uccidere sia giusto e necessario, analizzando l'omicidio come una costante antropologica profondamente radicata nello spirito umano.
Partendo dalla figura biblica di Caino, che inaugura la storia assassinando Abele, il libro si interroga su cosa Caino uccida in realtà: l'individuo, la discendenza, la sacralità della vita o la "nuda vita", ridotta a mero funzionamento biologico. Queste domande sono al centro di un'analisi che intreccia filosofia, teologia e scienza, aprendo un dibattito sulle ragioni biopolitiche, teologiche e scientifiche che si scontrano attorno al comandamento "Non uccidere".
"Non uccidere" invita il lettore a una profonda riflessione sull'assoluto divieto di uccidere, mettendo in discussione le certezze e aprendo nuovi orizzonti di pensiero. Un libro necessario per chiunque voglia comprendere le dinamiche complesse che regolano il rapporto tra vita e morte, e per chi desidera contribuire a costruire una società più giusta e rispettosa della dignità umana.
Parole chiave: Non uccidere, omicidio, filosofia, teologia, etica, morale, Caino, Abele, vita, morte, biopolitica, religione, scienze sociali, Adriana Cavarero, Angelo Scola, Il Mulino.
| Titolo | Non uccidere |
| Autore | Adriana Cavarero, Angelo Scola |
| Editore | Il Mulino |
| Data di pubblicazione | 2011 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788815150110 |
| ISBN-10 | 8815150110 |
| Pagine | 143 |
| Dimensioni | Altezza: 17,5 cm, Lunghezza: 11 cm, Larghezza: 1,3 cm |
| Formato | Paperback |
| Genere | Filosofia, Etica, Religione, Scienze Sociali |