I diritti naturali di bambine e bambini. Gianfranco Zavalloni, un manifesto

Un manifesto che esplora i dieci diritti naturali dei bambini, invitando a riscoprire il valore del gioco, della natura e della semplicità nell'educazione e nella crescita. Un'opera che ispira genitori, insegnanti ed educatori a creare un ambiente in cui i bambini possano esprimere appieno il loro potenziale.

EAN: 9788861500747
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
12.75 € Amazon Italia
Aggiornato alle 21:50 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un Manifesto per l'Infanzia: Alla Scoperta dei Diritti Naturali con Gianfranco Zavalloni

Immergiti nel pensiero rivoluzionario di Gianfranco Zavalloni, educatore e maestro, attraverso il suo manifesto sui diritti naturali dei bambini. Questo libro è un invito a riscoprire l'importanza del gioco, della natura e della semplicità nell'educazione e nella crescita dei più piccoli. Un'opera che ispira genitori, insegnanti ed educatori a creare un ambiente in cui i bambini possano esprimere appieno il loro potenziale.

I Dieci Diritti Naturali: Un Percorso di Riscoperta

Zavalloni, con la sua profonda sensibilità, elenca dieci diritti fondamentali che ogni bambino dovrebbe poter vivere:

  • Il diritto all'ozio: la libertà di non fare nulla, di sognare e di immaginare.
  • Il diritto a sporcarsi: esplorare il mondo con tutti i sensi, senza paura di macchie e imperfezioni.
  • Il diritto agli odori: riscoprire i profumi della natura e dell'ambiente circostante.
  • Il diritto al dialogo: esprimere le proprie idee e ascoltare quelle degli altri.
  • Il diritto all'uso delle mani: creare, costruire e manipolare oggetti con le proprie mani.
  • Il diritto ad un buon inizio: un'infanzia serena e ricca di affetto.
  • Il diritto alla strada: giocare e socializzare all'aria aperta, in sicurezza.
  • Il diritto al selvatico: entrare in contatto con la natura incontaminata.
  • Il diritto al silenzio: trovare momenti di calma e riflessione.
  • Il diritto alla meraviglia: stupirsi di fronte alla bellezza del mondo.

Un'Ispirazione per un'Educazione Più Autentica

Questo libro non è solo un elenco di diritti, ma un vero e proprio manifesto per un'educazione più rispettosa dei bisogni dei bambini. Zavalloni ci invita a ripensare il nostro ruolo di adulti, diventando guide e compagni di viaggio, pronti ad accompagnare i bambini nella scoperta del mondo e di sé stessi.

Per Chi È Questo Libro?

"I diritti naturali di bambine e bambini" è una lettura indispensabile per:

  • Genitori in cerca di un'educazione più naturale e consapevole.
  • Insegnanti che desiderano portare la natura e il gioco in classe.
  • Educatori che credono in un'infanzia libera e creativa.
  • Chiunque abbia a cuore il benessere dei bambini.

Lasciati ispirare da Gianfranco Zavalloni e riscopri la bellezza di un'infanzia vissuta in armonia con la natura e con i propri diritti.

Specifiche

Titolo I diritti naturali di bambine e bambini. Gianfranco Zavalloni, un manifesto
Autore Gianfranco Zavalloni
Editore EMI
Data di pubblicazione 2010
Genere Educazione, Pedagogia, Infanzia
Lingua Italiano
Pagine 96
Formato Libro - Copertina flessibile
ISBN-10 8861500749
ISBN-13 9788861500747