I fratelli che volevano cambiare il mondo: la storia di John e Bob Kennedy
I fratelli che volevano cambiare il mondo. La storia di John e Bob Kennedy
Un racconto avvincente che intreccia il passato e il presente, narrando la storia di John e Bob Kennedy attraverso gli occhi di una giovane italiana emigrata negli anni '60, tra speranze, disillusioni e un'eredità di ideali senza tempo. Un libro per ragazzi che appassionerà anche gli adulti.
Disponibile
Usato Garantito
6.90 €
Amazon Italia
Aggiornato alle 16:12
(?)
I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Dettagli sul prodotto
Un'eredità di sogni e ideali: scopri la storia di John e Bob Kennedy
Immergiti in un racconto avvincente che intreccia il passato e il presente, la storia di una famiglia e il sogno di un'intera nazione. "I fratelli che volevano cambiare il mondo" di Walter Veltroni, edito da Feltrinelli, è un libro emozionante che narra la storia di John e Bob Kennedy attraverso gli occhi di una giovane donna italiana, Lina, emigrata negli Stati Uniti negli anni '60.
Un mistero da svelare
La storia inizia con Giovanni, un nipote che riceve in eredità dalla nonna Lina una chiave misteriosa. Questa chiave lo conduce a un vecchio diario, custodito gelosamente. Tra le pagine ingiallite, Giovanni scopre la storia di sua nonna, una giovane donna piena di ideali che ha vissuto in prima persona un periodo cruciale della storia americana.
L'America degli anni '60: speranze e disillusioni
Lina, negli Stati Uniti, viene travolta dall'entusiasmo per la campagna elettorale di John Fitzgerald Kennedy, un giovane senatore che promette di cambiare l'America. Vive in prima persona la sua vittoria, partecipa attivamente alla battaglia per i diritti civili al fianco del fratello minore, Robert Kennedy. Ma il sogno di un'America più giusta e senza discriminazioni si scontra con la dura realtà dell'epoca. Entrambi i fratelli Kennedy pagheranno caro il loro ideale, cadendo vittime di assassini.
Un'eredità senza tempo
Nonostante le delusioni e le tragedie, Lina non si rassegna mai e continua a credere in un futuro migliore. Un ideale che trasmetterà al nipote Giovanni, un'eredità di speranza e di impegno civile che continua a vivere attraverso le pagine del suo diario.
Perché leggere questo libro?
* **Per scoprire un capitolo fondamentale della storia americana:** rivivi gli anni '60 attraverso gli occhi di una giovane italiana, testimone diretta di eventi che hanno segnato un'epoca.
* **Per conoscere da vicino John e Bob Kennedy:** scopri i loro ideali, le loro battaglie e il loro sogno di cambiare il mondo.
* **Per riflettere sull'importanza dell'impegno civile:** lasciati ispirare dalla storia di Lina, una donna che non ha mai smesso di credere in un futuro migliore.
* **Per un pubblico giovane e curioso:** un libro adatto a ragazzi dagli 11 anni in su, ma che saprà appassionare anche gli adulti.
"I fratelli che volevano cambiare il mondo" è un libro che commuove, emoziona e invita alla riflessione. Un racconto che ci ricorda che anche di fronte alle difficoltà, non bisogna mai smettere di sognare e di lottare per un mondo più giusto.
**Meta Keywords:** John Kennedy, Bob Kennedy, storia americana, diritti civili, Walter Veltroni, Feltrinelli, libro per ragazzi, anni '60, politica americana, biografia, eredità, ideali, sogni, cambiamento, impegno civile, assassinio Kennedy.
Specifiche
| Titolo |
I fratelli che volevano cambiare il mondo: la storia di John e Bob Kennedy |
| Autore |
Walter Veltroni |
| Editore |
Giangiacomo Feltrinelli editore |
| Data di pubblicazione |
2023 |
| Lingua |
Italiano |
| ISBN-13 |
9788807910821 |
| ISBN-10 |
8807910829 |
| Formato |
Paperback |
| Pagine |
141 |
| Dimensioni |
Altezza: 8.2677 pollici, Lunghezza: 5.94487 pollici, Larghezza: 0.62992 pollici |
| Genere |
Letteratura per ragazzi, Non fiction |
| Età di lettura |
Da 11 anni |