I linguaggi della catechesi - Fabrizio Carletti, Alda Maria Lusuardi

I linguaggi della catechesi

Un manuale per catechisti che desiderano rinnovare il proprio approccio all'annuncio del Vangelo, riscoprendo i linguaggi biblico, narrativo-autobiografico, esperienziale e liturgico-simbolico. Ricco di spunti pratici e attività per rendere la catechesi più efficace e coinvolgente.

EAN: 9788831545990
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
12.35 € Amazon Italia
Aggiornato alle 14:25 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Scopri i linguaggi della catechesi per un annuncio efficace

Il libro "I linguaggi della catechesi" di Fabrizio Carletti e Alda Maria Lusuardi, edito da Paoline Editoriale Libri, è una guida preziosa per catechisti che desiderano rinnovare il proprio approccio all'annuncio del Vangelo. In un mondo in continua evoluzione, è fondamentale riscoprire la bellezza e l'efficacia di una catechesi che vada oltre la semplice trasmissione di contenuti, mirando a un coinvolgimento profondo e significativo.

Un percorso di riscoperta dei linguaggi

Questo testo accompagna il catechista in un percorso di riscoperta dei linguaggi propri della catechesi, superando la tradizionale distinzione tra annuncio e apprendimento scolastico. L'obiettivo è quello di favorire un incontro autentico con Gesù Cristo, attraverso l'utilizzo di strumenti comunicativi diversificati e coinvolgenti.

I quattro linguaggi fondamentali

Il libro esplora in dettaglio quattro linguaggi fondamentali per una catechesi efficace:

  • Linguaggio biblico: Entrare in contatto con Gesù attraverso la sua Parola, scoprendo la ricchezza e la profondità dei testi sacri.
  • Linguaggio narrativo-autobiografico: Incontrare Gesù nel mondo attraverso la narrazione di esperienze di vita, testimonianze di fede e storie di persone che hanno incontrato il Signore.
  • Linguaggio esperienziale: Incarnare la Parola di Dio attraverso azioni concrete, gesti di servizio e esperienze significative che ci rendono simili a Gesù.
  • Linguaggio liturgico-simbolico: Sperimentare il dialogo diretto con Dio attraverso la liturgia, i simboli e i sacramenti, vivendo la bellezza e la profondità della fede.

Un manuale pratico e ricco di risorse

Ogni capitolo del libro è strutturato per offrire un supporto pratico e concreto al catechista, con:

  • Un'introduzione teorica al linguaggio catechistico trattato.
  • Una serie di giochi, attività e dinamiche per mettere in pratica il linguaggio nei propri incontri di catechesi.
  • Una bibliografia essenziale per approfondire il tema e trovare ulteriori spunti e strumenti di lavoro.

Perché scegliere questo libro?

"I linguaggi della catechesi" è un manuale completo e aggiornato, pensato per aiutare i catechisti a riscoprire la gioia di annunciare il Vangelo in modo creativo, coinvolgente ed efficace. Grazie a questo libro, potrai trasformare i tuoi incontri di catechesi in un'esperienza di fede profonda e significativa per te e per i tuoi ragazzi.

Parole chiave: catechesi, linguaggi della catechesi, annuncio del Vangelo, Fabrizio Carletti, Alda Maria Lusuardi, Paoline Editoriale Libri, linguaggio biblico, linguaggio narrativo, linguaggio esperienziale, linguaggio liturgico, educazione cristiana, religione cattolica.

Specifiche

Titolo I linguaggi della catechesi
Autore Fabrizio Carletti, Alda Maria Lusuardi
Editore Paoline Editoriale Libri
Anno di pubblicazione 2015
ISBN-13 9788831545990
ISBN-10 883154599X
Lingua Italiano
Pagine 170
Formato Paperback
Soggetti Religion, Christianity, Catholic, Christian Education