I Mezzemaniche - Georges Courteline

I mezzemaniche

Un classico della letteratura umoristica che, attraverso gli occhi di un giovane, dipinge un quadro satirico della burocrazia ministeriale. Un'opera che esplora l'assurdità della vita d'ufficio e dei suoi protagonisti, figure universali e senza tempo.

EAN: 9788802080208
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
4.30 € Amazon Italia
Aggiornato alle 4:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un Classico della Letteratura Umoristica: I Mezzemaniche di Courteline

Immergiti nell'esilarante mondo de "I Mezzemaniche" di Georges Courteline, un'opera che, attraverso gli occhi di un giovane alle prime armi, dipinge un quadro satirico e grottesco della burocrazia ministeriale. Pubblicato da UTET nel 2008, questo libro, con la prefazione di Tullio De Mauro, esplora l'assurdità della vita d'ufficio e dei suoi protagonisti, figure universali e senza tempo.

Un Teatro dell'Assurdo Ambientato in un Ministero

Courteline, forte della sua esperienza giovanile, ci conduce in un ministero labirintico dove i "mezzemaniche" si muovono in un balletto di incomprensioni e paradossi. I personaggi, intrappolati in un sistema che li trascende, si aggirano e dialogano in un'atmosfera che oscilla tra il comico e l'alienante. Tullio De Mauro sottolinea come il piccolo burocrate ministeriale sia una figura globalizzata ante litteram, presente in diverse culture e epoche, da Gogol a Camilleri, da Kafka a De Marchi e Pirandello.

Un'Analisi Profonda dell'Umanità Dietro la Burocrazia

L'opera di Courteline non si limita a una semplice critica della burocrazia, ma indaga la condizione umana, le sue debolezze e le sue contraddizioni. Attraverso l'umorismo e l'ironia, l'autore ci invita a riflettere sulla nostra società e sui meccanismi che la regolano.

Perché Leggere "I Mezzemaniche"?

  • Un classico intramontabile: Un'opera che continua a far ridere e riflettere a distanza di anni.
  • Un ritratto vivido della burocrazia: Una satira pungente e attuale del mondo del lavoro.
  • Un'analisi dell'animo umano: Una riflessione profonda sulla condizione umana e le sue contraddizioni.
  • Una scrittura brillante e coinvolgente: Uno stile unico e inconfondibile che cattura il lettore fin dalle prime pagine.

Non perdere l'occasione di scoprire o riscoprire questo piccolo gioiello della letteratura umoristica. "I Mezzemaniche" è un libro che ti farà sorridere, pensare e guardare il mondo con occhi diversi.

Specifiche

Titolo I Mezzemaniche
Autore Georges Courteline
Editore UTET
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2008
Formato Paperback
Numero di pagine 195
Dimensioni Altezza: 7.67715 pollici, Lunghezza: 4.92125 pollici, Larghezza: 0.70866 pollici
ISBN-10 8802080208
ISBN-13 9788802080208