I paradossi degli adolescenti

Un'analisi approfondita dell'età adolescenziale, esplorando le contraddizioni e le sfide che la caratterizzano. Il libro offre spunti di riflessione utili per genitori, educatori e professionisti che lavorano a contatto con i giovani, sottolineando l'importanza dell'ascolto e della presenza degli adulti.

EAN: 9788832856385
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
9.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 2:22 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Esplorando le sfide dell'adolescenza: un viaggio tra psicologia e crescita

"I paradossi degli adolescenti" di Massimo Ammaniti, edito da Raffaello Cortina Editore, offre una profonda riflessione sull'età adolescenziale, una fase della vita tanto affascinante quanto complessa. Questo libro, pubblicato nel 2024, si propone di esplorare le contraddizioni e le sfide che caratterizzano questo periodo di transizione, fornendo al contempo strumenti utili per genitori, educatori e professionisti che lavorano a contatto con i giovani.

Un'età di cambiamenti e contraddizioni

L'adolescenza è un'età di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi. I ragazzi si trovano a dover affrontare nuove sfide, a confrontarsi con le proprie insicurezze e a cercare la propria identità. In questo processo, spesso si manifestano comportamenti contraddittori e paradossali.

Ammaniti definisce l'adolescenza come un'età paradossale, in cui i giovani sono contemporaneamente attratti dal passato e proiettati verso il futuro, desiderosi di indipendenza ma ancora bisognosi di approvazione. Sono liberi e viziati, ma spesso manifestano un malessere indefinibile.

L'importanza dell'ascolto e della presenza

L'autore sottolinea l'importanza dell'ascolto e della presenza degli adulti nella vita degli adolescenti. Ascoltare le loro storie, comprenderne le difficoltà e offrire loro un sostegno adeguato è fondamentale per aiutarli a superare questo momento delicato e a costruire un futuro sereno.

Temi chiave del libro:

  • La rottura con il passato e l'influenza dell'infanzia
  • Il bisogno di approvazione dei coetanei
  • La ricerca dell'identità
  • Il malessere adolescenziale
  • L'importanza dell'ascolto e della presenza degli adulti

A chi si rivolge questo libro?

"I paradossi degli adolescenti" è un libro rivolto a genitori, educatori, psicologi e a chiunque si interessi al mondo dell'adolescenza. Grazie alla sua scrittura chiara e accessibile, il libro offre spunti di riflessione utili per comprendere meglio i giovani e per aiutarli a crescere in modo sano ed equilibrato.

Parole chiave: adolescenza, psicologia, crescita, sviluppo, educazione, genitori, figli, comunicazione, identità, malessere adolescenziale, Massimo Ammaniti, Raffaello Cortina Editore.

Specifiche

Titolo I paradossi degli adolescenti
Autore Massimo Ammaniti
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno di pubblicazione 2024
Lingua Italiano
Pagine 160
ISBN-13 9788832856385
ISBN-10 8832856387
Genere Psicologia dell'età evolutiva, psicologia clinica