Un'esplorazione del legame tra silenzio e scrittura, un invito a riscoprire il valore del silenzio come spazio di riflessione e creazione. Un libro per chi ama la scrittura e cerca un modo per dare un senso alla propria vita.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
"I sensi del silenzio. Quando la scrittura si fa dimora" di Duccio Demetrio, pubblicato da Mimesis nel 2012, è un'opera che esplora il profondo legame tra silenzio e scrittura. In questo taccuino, l'autore ci invita a riscoprire il valore del silenzio come spazio di riflessione e di creazione, un luogo in cui le parole possono nascere e ritrovare il loro significato più autentico.
Demetrio ci ricorda che il silenzio non è assenza, ma una presenza ricca di potenzialità. È nel silenzio che possiamo ascoltare la nostra voce interiore, connetterci con la natura e dare forma ai nostri pensieri. La scrittura, a sua volta, si nutre del silenzio, traendo da esso la forza per esprimere ciò che altrimenti rimarrebbe inespresso.
Questo libro è un invito a cercare luoghi e momenti di silenzio per scrivere di noi stessi, del mondo che ci circonda e delle nostre emozioni. È un invito a riscoprire il piacere di scrivere come pratica di consapevolezza, un modo per dare un senso alla nostra esperienza e per coltivare uno sguardo più profondo sulla realtà.
"I sensi del silenzio" è un libro per chi ama la scrittura, per chi cerca un modo per dare un senso alla propria vita e per chi desidera riscoprire la bellezza del silenzio.
| Titolo | I sensi del silenzio. Quando la scrittura si fa dimora |
| Autore | Duccio Demetrio |
| Editore | Mimesis |
| Data di pubblicazione | 2012 |
| Lingua | Italiano |
| Formato | Paperback |
| Pagine | 56 |
| Dimensioni | Altezza: 8.2677 pollici, Lunghezza: 5.5118 pollici, Larghezza: 0.15748 pollici |
| ISBN-13 | 9788857509914 |
| ISBN-10 | 8857509915 |
| Genere | Filosofia, Scienze Sociali, Cultura Popolare |