Un'ispirazione dal cuore dell'Africa: la biografia di Rose Busingye
Immergiti nella straordinaria storia di Rose Busingye, una figura di spicco nel panorama religioso e sociale, attraverso la penna di Davide Perillo, autore e giornalista di rilievo. Questo libro non è solo una biografia, ma un viaggio emozionante nel cuore dell'Uganda, alla scoperta di un'esperienza di solidarietà e aiuto che ha trasformato la vita di migliaia di persone.
Un esempio di coraggio e fede
Rose Busingye, infermiera di professione, ha dedicato la sua vita alla cura delle donne vittime di violenza e dei malati di HIV/AIDS, offrendo loro speranza e dignità. La sua dedizione e il suo impegno l'hanno resa un punto di riferimento nel mondo degli aiuti allo sviluppo.
Il Meeting Point International: un faro di speranza
Grazie all'incontro con figure chiave come don Luigi Giussani e al sostegno di organizzazioni come AVSI, Rose ha fondato il Meeting Point International di Kampala, un luogo di cura, istruzione e accoglienza. Questo centro offre:
- Assistenza medica e psicologica ai malati.
- Due scuole per l'istruzione dei bambini.
- Un centro di formazione per insegnanti.
- Uno spazio di dialogo e accoglienza aperto a tutti.
Un libro per ispirare e riflettere
"I vostri nomi sono scritti nei cieli nel mondo di Rose Busingye" è un invito a riflettere sui valori di solidarietà, compassione e servizio. La storia di Rose Busingye è una testimonianza potente di come una singola persona possa fare la differenza nel mondo, portando speranza e cambiamento nelle vite degli altri.
Keywords: Rose Busingye, Uganda, biografia, aiuto allo sviluppo, solidarietà, Meeting Point International, don Luigi Giussani, AVSI, HIV/AIDS, donne vittime di violenza, speranza, dignità, fede, coraggio.