Il bambino di Schindler

"Il bambino di Schindler" è la vera storia di Leon Leyson, un bambino ebreo che sopravvisse all'Olocausto grazie all'aiuto di Oskar Schindler. Un racconto di coraggio, resilienza e speranza ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale.

EAN: 9788804658856
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
3.68 € Amazon Italia
Aggiornato alle 14:54 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'infanzia spezzata, una speranza incrollabile

"Il bambino di Schindler" di Leon Leyson è una testimonianza potente e commovente, un racconto di resilienza e coraggio ambientato durante uno dei periodi più bui della storia umana. Rivolta ai giovani lettori a partire dai 10 anni, questa storia vera ci trasporta nella Polonia del 1939, quando l'innocenza di un bambino di nome Leon viene brutalmente spazzata via dall'invasione nazista.

Dall'idillio alla persecuzione

Immagina un piccolo villaggio, la spensieratezza dei giochi tra fratelli, le corse nei campi e i bagni in un fiume cristallino. Questa era la vita di Leon prima che l'odio e la follia della guerra irrompessero nel suo mondo. Ben presto, la sua famiglia si ritrova confinata nel ghetto di Cracovia, insieme a migliaia di altri ebrei, in condizioni disumane.

La fabbrica della salvezza

Ma la storia di Leon non è solo dolore e sofferenza. Grazie alla sua astuzia e a un pizzico di fortuna, riesce a sopravvivere all'inferno del ghetto e viene assunto nella fabbrica di Oskar Schindler, l'imprenditore tedesco che si distinse per aver salvato oltre milleduecento ebrei dai campi di concentramento. Schindler divenne un angelo custode per Leon e la sua famiglia, offrendo loro una speranza in un momento di disperazione.

Una testimonianza inedita

Questa toccante testimonianza, rimasta a lungo inedita, ci offre uno sguardo intimo e personale sulla Shoah, attraverso gli occhi di un bambino. Leon Leyson ci racconta la sua straordinaria storia con una voce autentica e commovente, dimostrando come la forza d'animo e la speranza possano trionfare anche nelle circostanze più estreme.

Perché leggere "Il bambino di Schindler"?

  • Per conoscere una storia vera di coraggio e resilienza.
  • Per comprendere meglio uno dei periodi più bui della storia.
  • Per riflettere sull'importanza della tolleranza e del rispetto.
  • Per non dimenticare mai.

Parole chiave:

Shoah, seconda guerra mondiale, ebrei, ghetto di Cracovia, Oskar Schindler, Leon Leyson, storia vera, testimonianza, resilienza, coraggio, libri per ragazzi, Mondadori.

Specifiche

Titolo Il bambino di Schindler
Autore Leon Leyson, Elisabeth B. Leyson, Marylin J. Harran
Editore Mondadori
Data di pubblicazione 2016
Lingua Italiano
Genere Narrativa per ragazzi, Storia, Olocausto
Età di lettura Da 10 anni
Formato Paperback
Numero di pagine 189
Dimensioni 12,6 x 19,7 cm