Il capitale nel XXI secolo

Un'analisi approfondita delle disuguaglianze economiche nel mondo contemporaneo, basata su dati storici e proposte concrete per ridurre il divario tra ricchi e poveri. Un'opera fondamentale per comprendere le dinamiche economiche del nostro tempo.

EAN: 9788845297458
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
13.60 € Amazon Italia
Aggiornato alle 9:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita delle disuguaglianze economiche nel mondo contemporaneo

"Il capitale nel XXI secolo" di Thomas Piketty è un'opera monumentale che ha rivoluzionato il dibattito sulle disuguaglianze economiche. Attraverso un'analisi rigorosa di dati storici provenienti da diversi paesi, Piketty dimostra come il capitalismo, nel lungo periodo, tenda ad aumentare le disuguaglianze, concentrando la ricchezza nelle mani di pochi.

Un viaggio attraverso secoli di dati economici

Il libro ripercorre la storia della distribuzione della ricchezza a partire dal XVIII secolo, analizzando le dinamiche del capitale, del lavoro e della crescita economica. Piketty evidenzia come i rendimenti del capitale tendano a superare il tasso di crescita dell'economia, portando a un aumento della concentrazione della ricchezza.

Le cause delle disuguaglianze e le possibili soluzioni

Piketty identifica diverse cause delle disuguaglianze, tra cui l'ereditarietà della ricchezza, le rendite finanziarie e la globalizzazione. Propone anche una serie di soluzioni per ridurre le disuguaglianze, come l'introduzione di un'imposta globale sul capitale e la riforma dei sistemi fiscali.

Un libro fondamentale per comprendere il nostro tempo

"Il capitale nel XXI secolo" è un libro fondamentale per chiunque voglia comprendere le dinamiche economiche del nostro tempo e le sfide che ci attendono. Un'opera rigorosa, ma accessibile, che ha il merito di aver riportato al centro del dibattito pubblico il tema delle disuguaglianze economiche.

Punti di forza del libro:

  • Analisi rigorosa e basata su dati storici
  • Chiarezza espositiva e accessibilità
  • Proposte concrete per ridurre le disuguaglianze

Parole chiave: capitale, disuguaglianze economiche, Thomas Piketty, economia, storia economica, ricchezza, globalizzazione, tasse, imposta sul capitale.

Specifiche

Titolo Il capitale nel XXI secolo
Autore Thomas Piketty
Editore Bompiani
Data di pubblicazione 28 gennaio 2015
Lingua Italiano
Pagine 960
Copertina Flessibile
ISBN-10 8845297454
ISBN-13 978-8845297458
Genere Economia