Il caso Kravcenko. Nuova ediz.

Un resoconto vivido e appassionante del processo Kravcenko, che ha svelato al mondo le verità sull'Unione Sovietica. Nina Berberova ci guida attraverso le testimonianze di figure chiave e le riflessioni sull'intolleranza ideologica, offrendo un quadro completo e credibile di un'epoca segnata da verità scomode.

EAN: 9788823522084
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
12.90 € Amazon Italia
Aggiornato alle 14:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il caso Kravcenko: Un processo storico svela le verità sull'Unione Sovietica

Immergiti nelle aule di tribunale della Parigi del 1949, dove si consuma una battaglia epocale tra Viktor Kravcenko, transfuga sovietico, e il settimanale «Les lettres françaises». Nina Berberova, testimone privilegiata, ci guida attraverso questo processo che ha scosso il mondo, offrendo un resoconto vivido e appassionante di un'epoca segnata da ideologie contrastanti e verità scomode.

Un "tradimento" che ha cambiato la storia

Aprile 1944: Viktor Kravcenko, in missione negli Stati Uniti, decide di rompere con l'Unione Sovietica e denunciare il regime staliniano. La sua decisione, definita un "tradimento", lo porta a scrivere un libro che svela al mondo la realtà della vita sotto il dominio sovietico. La pubblicazione del libro in Francia scatena un putiferio, culminando in un processo per diffamazione intentato da Kravcenko contro il settimanale che lo aveva attaccato ferocemente.

Testimoni eccellenti e un'aula infuocata

Nina Berberova, in veste di cronista, segue il processo per due mesi, immortalando le testimonianze di figure chiave: profughi, rifugiati politici, perseguitati dal regime sovietico, funzionari e militari russi, comunisti francesi. I suoi ritratti, brevi e incisivi, catturano le sfumature di ogni testimonianza, offrendo un quadro completo e credibile degli eventi.

Un racconto-verità sull'intolleranza ideologica

Berberova non si limita a riportare i fatti, ma offre una riflessione profonda sulla cecità degli intellettuali filocomunisti e sulla violenza insita nelle ideologie. La sua prospettiva di scrittrice russa aggiunge un ulteriore livello di significato a questo straordinario racconto-verità, che ci invita a non dimenticare gli errori del passato.

Perché leggere questo libro?

  • Per immergersi in un momento cruciale della storia del XX secolo.
  • Per scoprire le verità nascoste dietro la cortina di ferro.
  • Per riflettere sui pericoli dell'intolleranza ideologica.
  • Per apprezzare la penna acuta e sensibile di Nina Berberova.

Con l'introduzione di Marco Belpoliti, "Il caso Kravcenko" è un libro imprescindibile per chiunque voglia comprendere a fondo le dinamiche del potere e le conseguenze delle ideologie sulla vita delle persone. Un'opera che risuona ancora oggi con la sua forza e la sua attualità.

Keywords: Kravcenko, Berberova, Unione Sovietica, stalinismo, processo, Les lettres françaises, intellettuali, comunismo, storia, XX secolo, Marco Belpoliti, Guanda, libro, verità, ideologia, intolleranza.

Specifiche

Titolo Il caso Kravcenko. Nuova ediz.
Autore Nina Nikolaevna Berberova
Editore Guanda
Data di pubblicazione 2019
Lingua Italiano
ISBN-13 9788823522084
ISBN-10 8823522080
Formato Brossura
Pagine 304
Dimensioni 22 x 14 x 2.4 cm
Genere Storia, Biografia