Un'analisi critica del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM), dalla sua nascita come organo garante dell'autonomia della magistratura, fino alle sue più recenti trasformazioni e alle criticità che ne hanno caratterizzato l'operato. Il libro esplora il difficile equilibrio tra autonomia e potere, proponendo soluzioni per rafforzare l'indipendenza e la trasparenza del CSM.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Questo libro della collana "Riscoprire le istituzioni" affronta un tema cruciale per il sistema giudiziario italiano: il ruolo e il funzionamento del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM). L'opera si propone di analizzare criticamente l'evoluzione del CSM, dalla sua nascita come organo garante dell'autonomia e dell'indipendenza della magistratura, fino alle sue più recenti trasformazioni e alle criticità che ne hanno caratterizzato l'operato.
Il volume ripercorre le tappe fondamentali della storia del CSM, esaminando le diverse interpretazioni del suo ruolo e le tensioni tra la sua funzione di organo di autogoverno della magistratura e le influenze politiche esterne. Vengono analizzati i poteri del CSM in materia di nomine, trasferimenti, procedimenti disciplinari e la loro incidenza sull'indipendenza dei singoli magistrati e sull'efficienza del sistema giudiziario nel suo complesso.
Il libro si interroga sulla reale capacità del CSM di preservare l'autonomia della magistratura da ingerenze esterne, evidenziando come, nel corso del tempo, l'organo sia stato spesso al centro di polemiche e scandali legati a logiche di potere e correntismo interno. L'autore analizza le cause di queste disfunzioni, proponendo possibili soluzioni per rafforzare l'indipendenza e la trasparenza del CSM, garantendo così una giustizia più equa ed efficiente.
Questo volume si rivolge a magistrati, avvocati, studenti di giurisprudenza, studiosi del diritto e a tutti coloro che sono interessati a comprendere le dinamiche del sistema giudiziario italiano e le sfide che esso deve affrontare per garantire la tutela dei diritti dei cittadini e l'affermazione dello stato di diritto. Un'occasione per "riscoprire" un'istituzione fondamentale e riflettere sul suo ruolo nel contesto democratico.
| Titolo | Il Consiglio Superiore della Magistratura: Organo dell'autonomia o luogo di potere? (Riscoprire le istituzioni) |
| Collana | Riscoprire le istituzioni |
| Argomento | Diritto, Giustizia, Magistratura, Politica |
| Lingua | Italiano |
| Formato | Libro |