Il cosmo e il buondio: dialogo su astronomia, evoluzione e mito

Il Cosmo e il Buondio

Un'esplorazione affascinante del dialogo tra scienza e fede, in cui Andrea Frova ripercorre la storia dell'astronomia e invita alla riflessione sul nostro ruolo nell'universo, criticando gli ostacoli al progresso della conoscenza.

EAN: 9788817027434
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
8.30 € Amazon Italia
Aggiornato alle 4:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un dialogo illuminante tra scienza, fede e umanità

In un momento critico per il nostro pianeta, quando un cataclisma naturale minaccia di sconvolgere l'esistenza umana, l'Onnipotente decide di confrontarsi con l'umanità, considerata fino ad ora solo una piccola parte insignificante del cosmo.

Andrea Frova, in occasione del 400° anniversario delle scoperte di Galileo e Keplero, ci guida in un'avventura millenaria alla ricerca delle risposte ai grandi interrogativi sull'universo, stimolando la riflessione sulle nostre origini e sul nostro destino.

Un confronto tra menti illuminate

L'Onnipotente convoca i più grandi pensatori della storia, da Pitagora a Newton, da Democrito a Einstein e Hubble, per aiutarlo a comprendere le scoperte scientifiche che hanno trasformato l'astronomia in una disciplina fondamentale.

Questo dialogo tra scienza e fede offre una panoramica completa sull'evoluzione dell'astronomia, mettendo in luce le intuizioni geniali e le straordinarie imprese sperimentali che hanno segnato il progresso della conoscenza.

Un invito alla ragione e al pensiero critico

Frova critica gli atteggiamenti dogmatici e irrazionali che ostacolano l'avanzamento della scienza, l'emancipazione dello spirito umano e il progresso civile. Il libro è un invito appassionato alla ragione, al pensiero critico e alla libertà di pensiero.

Temi chiave del libro

  • Il rapporto tra scienza e fede
  • L'evoluzione dell'astronomia e della cosmologia
  • Le origini dell'universo e della vita
  • Il ruolo dell'uomo nel cosmo
  • La critica al dogmatismo e all'irrazionalità

Parole chiave: astronomia, cosmologia, scienza, fede, evoluzione, storia della scienza, filosofia, ragione, dogmatismo, Andrea Frova, Galileo, Keplero.

Specifiche

Titolo Il cosmo e il buondio: dialogo su astronomia, evoluzione e mito
Autore Andrea Frova
Editore Rizzoli
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2009
Edizione 1
Formato Paperback
Pagine 375
Dimensioni Altezza: 7.874 pollici, Lunghezza: 5.1181 pollici, Larghezza: 0.94 pollici
ISBN-13 9788817027434
ISBN-10 881702743X