Un'analisi teologica approfondita sul rapporto tra Cristianesimo e altre religioni, curata dalla Commissione Teologica Internazionale. Esplora i principi teologici fondamentali che guidano la valutazione delle religioni da parte del Cristianesimo, offrendo spunti per un dialogo interreligioso costruttivo.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
In un mondo sempre più interconnesso, il dialogo tra le religioni assume un ruolo cruciale per la comprensione reciproca e la convivenza pacifica. "Il Cristianesimo e le Religioni", curato dalla Commissione Teologica Internazionale, offre una riflessione teologica approfondita su come il Cristianesimo, e in particolare la Chiesa Cattolica, valuta le altre fedi.
Questo documento esplora i principi teologici fondamentali che guidano la valutazione delle religioni da parte del Cristianesimo. L'obiettivo è fornire un quadro di riferimento per un dialogo interreligioso fruttuoso, basato sulla conoscenza reciproca e sul rispetto delle diverse tradizioni.
"Il Cristianesimo e le Religioni" rappresenta un contributo prezioso al dibattito teologico contemporaneo, offrendo spunti di riflessione per teologi, studiosi delle religioni e chiunque sia interessato a promuovere il dialogo e la comprensione tra le diverse fedi.
Con la sua analisi rigorosa e il suo approccio aperto, "Il Cristianesimo e le Religioni" è una lettura imprescindibile per chiunque desideri comprendere il ruolo del Cristianesimo nel mondo multireligioso di oggi.
| Titolo | Il cristianesimo e le religioni |
| Autore | Commissione teologica internazionale |
| Editore | Paoline Editoriale Libri |
| Data di pubblicazione | 1997 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-10 | 8831514695 |
| ISBN-13 | 9788831514699 |
| Pagine | 80 |
| Formato | Paperback |
| Soggetti | Religion, Christianity, Catholic, Comparative Religion, Ecumenism & Interfaith |