Un'esplorazione avvincente di Napoli e Venezia, due città uniche del Mediterraneo, intrecciando le loro storie e svelando connessioni inattese. Un viaggio tra mistero, fascino, resilienza e dominio marittimo, che svela come il mare ha plasmato il loro destino.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Immergiti in un'affascinante esplorazione di due delle città più emblematiche del Mediterraneo: Napoli e Venezia. In questo libro, Egidio Ivetic e Luigi Mascilli Migliorini intrecciano le storie di queste due città uniche, rivelando connessioni inattese e prospettive sorprendenti.
Napoli, città di Partenope, ti incanterà con il suo mistero secolare. Scopri come il mare ha plasmato la sua identità, influenzando arte, cultura e tradizioni. Dai palazzi di Lucullo alle coste leggendarie, Napoli si rivela in tutta la sua bellezza enigmatica.
Venezia, città lagunare, ti stupirà con la sua resilienza e vitalità. Ammira come è emersa dalle paludi, dominando fiumi e litorali per espandersi nel Levante. Esplora i suoi legami con Bisanzio, l'Oriente e il Nord, e lasciati affascinare dalla sua storia marittima.
Attraverso un racconto avvincente, gli autori ti guidano in un viaggio tra terra e mare, svelando le peculiarità di queste due città straordinarie. Scopri come il mare ha influenzato il loro destino, plasmando la loro storia e il loro carattere unico.
Questo libro offre una prospettiva originale e stimolante su Napoli e Venezia, invitandoti a guardarle da lontano per apprezzarne appieno la loro complessità e bellezza. Un'opera imperdibile per chi ama la storia, la cultura e il fascino del Mediterraneo.
| Titolo | Il destino del mare. Napoli e Venezia |
| Autore | Egidio Ivetic, Luigi Mascilli Migliorini |
| Editore | Il Mulino |
| Data di pubblicazione | 2025 |
| ISBN-13 | 9788815392152 |
| ISBN-10 | 8815392157 |
| Lingua | Italiano |
| Numero di pagine | 184 |
| Soggetto | Storia, Militare, Navale |