Un'analisi approfondita del pensiero di Pirrone e del suo impatto sulla filosofia scettica, esplorando il contesto storico e culturale in cui Pirrone sviluppò il suo pensiero e la natura del dubbio pirroniano.
"Il dubbio di Pirrone: ipotesi sullo scetticismo" di Giovanni Reale, edito da Il Prato, è un'analisi penetrante della figura di Pirrone e del suo impatto sulla filosofia scettica. Il libro esplora il contesto storico e culturale in cui Pirrone sviluppò il suo pensiero, segnato dalla spedizione di Alessandro Magno in Oriente e dal declino della polis greca.
Reale definisce il pensiero di Pirrone come un "pensiero di rottura", nato in un momento di crisi della coscienza greca, quando le certezze tradizionali vacillano di fronte alle nuove realtà. L'autore si interroga sulla profondità del dubbio pirroniano, cercando di distinguere il pensiero originale di Pirrone dalle interpretazioni successive dello scetticismo.
"Il dubbio di Pirrone" è un'opera fondamentale per chiunque voglia approfondire la conoscenza della filosofia scettica e del pensiero di Pirrone. Grazie alla sua analisi rigorosa e al suo stile chiaro e accessibile, il libro offre una prospettiva originale e stimolante su un tema cruciale della storia della filosofia. È un libro ideale per gli studenti di filosofia, per gli studiosi e per tutti coloro che sono interessati a comprendere le origini del dubbio e della critica nella cultura occidentale.
Parole chiave: Pirrone, scetticismo, filosofia greca, Giovanni Reale, dubbio, storia della filosofia, Il Prato, pensiero critico, ellenismo.
| Titolo | Il dubbio di Pirrone ipotesi sullo scetticismo |
| Autore | Giovanni Reale |
| Editore | Il prato |
| Data di pubblicazione | 2008 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-10 | 886336043X |
| ISBN-13 | 9788863360431 |
| Pagine | 113 |
| Formato | Paperback |
| Peso | 0.000625 pounds |
| Soggetti | Philosophy |