Un'analisi chiara e completa del fenomeno del fondamentalismo islamico, dalle sue origini alle sue manifestazioni contemporanee. Il libro esplora le cause, le ideologie e le dinamiche politiche che caratterizzano questo movimento, offrendo al lettore gli strumenti per comprenderne le sfide e le implicazioni.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Il libro "Fondamentalismo Islamico" di Riccardo Redaelli offre un'analisi chiara e accessibile di un fenomeno complesso e in continua evoluzione. L'autore esplora le origini, le motivazioni e le manifestazioni del fondamentalismo islamico, fornendo al lettore gli strumenti per comprendere le dinamiche che lo caratterizzano.
Redaelli ripercorre la storia del fondamentalismo islamico, individuando le cause che hanno portato alla sua diffusione e radicalizzazione. Il libro analizza il ruolo delle ideologie, delle dinamiche politiche e delle condizioni socio-economiche nel favorire l'emergere di movimenti fondamentalisti.
Il volume mette in luce come il fondamentalismo islamico si manifesti attraverso un'interpretazione rigida e letterale del Corano e della sharia, che viene utilizzata come strumento per la mobilitazione politica e la rivendicazione di un ordine sociale basato sui principi islamici. L'autore esamina le diverse correnti del fondamentalismo islamico, evidenziando le loro peculiarità e differenze.
Attraverso un approccio rigoroso e documentato, Riccardo Redaelli offre al lettore una panoramica completa e aggiornata del fondamentalismo islamico, fornendo gli strumenti per comprendere le sfide e le implicazioni di questo fenomeno per il mondo contemporaneo.
| Titolo | Fondamentalismo Islamico |
| Autore | Riccardo Redaelli |
| Editore | Giunti Editore |
| Data di pubblicazione | 2007 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788809055773 |
| ISBN-10 | 8809055772 |
| Pagine | 144 |
| Formato | Paperback |
| Genere | Religione e spiritualità, Studi religiosi, Intolleranza e persecuzione religiosa |