Un romanzo intenso di Gabriel García Márquez che esplora gli ultimi giorni di Simón Bolívar, "el Libertador", stremato dalle delusioni e dal tradimento, in un viaggio intimo e riflessivo sul fallimento del suo sogno di un'America Latina unita.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
"Il generale nel suo labirinto" di Gabriel García Márquez, edito da Mondadori, è un'opera che esplora gli ultimi giorni di Simón Bolívar, "el Libertador", l'eroe che liberò l'America Latina dal dominio spagnolo. Stremato dalle malattie, dalle delusioni e dal tradimento, Bolívar rivive i suoi trionfi e amori in un viaggio verso la fine, riflettendo sul fallimento del suo sogno di un'America Latina unita.
Il romanzo è un affresco epico e drammatico, intriso di una tristezza ineluttabile. García Márquez onora Bolívar, dipingendolo come un uomo tormentato dalla consapevolezza del fallimento del suo ideale. La narrazione è un labirinto di ricordi e riflessioni, un viaggio interiore che svela la fragilità dell'eroe.
"Il generale nel suo labirinto" è un'opera intensa e commovente, che offre uno sguardo intimo sulla figura di Simón Bolívar. García Márquez, con la sua prosa inconfondibile, ci regala un ritratto vivido e umano di un eroe che ha segnato la storia dell'America Latina. Un libro che invita alla riflessione sul potere, sulla leadership e sul destino.
Parole chiave: Gabriel García Márquez, Simón Bolívar, America Latina, storia, romanzo, Mondadori, eroe, leadership, destino, memoria.
| Titolo | Il generale nel suo labirinto |
| Autore | Gabriel García Márquez |
| Editore | Mondadori |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 2017 |
| ISBN-13 | 9788804682684 |
| ISBN-10 | 880468268X |
| Formato | Paperback |
| Pagine | 212 |
| Dimensioni | Altezza: 19.5 cm, Lunghezza: 12.6 cm, Larghezza: 2 cm |
| Genere | Fiction |