Questo libro analizza il pensiero di sei intellettuali del XX secolo, tra cui Heidegger, Schmitt, Benjamin, Kojève, Foucault e Derrida, mettendo in luce le loro contraddizioni e il loro impatto sulla politica e sulla cultura del XX secolo. L'autore si interroga sul ruolo di questi pensatori nel contesto dei regimi totalitari del XX secolo e sul loro contributo alla creazione di un clima intellettuale favorevole alla violenza e alla repressione.
Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.
Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.
In "Il genio avventato", Mark Lilla ci conduce in un'affascinante esplorazione del pensiero di sei intellettuali che hanno profondamente influenzato il corso della storia: Martin Heidegger, Carl Schmitt, Walter Benjamin, Alexandre Kojève, Michel Foucault e Jacques Derrida. Lilla analizza le loro idee, le loro controversie e il loro impatto sulla politica e sulla cultura del XX secolo.
Lilla non si limita a presentare le idee di questi pensatori, ma le analizza criticamente, mettendo in luce le loro contraddizioni e i loro limiti. In particolare, si concentra sul ruolo che questi intellettuali hanno avuto nel sostenere o giustificare forme di tirannia e violenza. Lilla dimostra come le loro idee, pur essendo profondamente innovative e stimolanti, possono essere facilmente strumentalizzate per fini politici pericolosi.
"Il genio avventato" è un libro che invita alla riflessione critica sul ruolo degli intellettuali nella società. Lilla ci ricorda che le idee hanno un potere enorme e che è fondamentale usarle con responsabilità. Il libro è un'opera di grande erudizione e di grande attualità, che ci aiuta a comprendere meglio il mondo in cui viviamo.
Lilla si interroga sul ruolo di questi pensatori nel contesto dei regimi totalitari del XX secolo. Analizza come le loro idee, pur non essendo direttamente collegate a specifici regimi, hanno contribuito a creare un clima intellettuale favorevole alla violenza e alla repressione. Lilla non si limita a criticare questi pensatori, ma cerca di comprendere le ragioni profonde del loro pensiero e le loro implicazioni politiche.
"Il genio avventato" è un libro che si rivolge a tutti coloro che si interessano di filosofia, politica e storia. È un libro che stimola la mente e che ci aiuta a comprendere meglio il mondo in cui viviamo. Lilla ci offre una lettura critica e profonda di alcuni dei più grandi pensatori del XX secolo, invitandoci a riflettere sul ruolo delle idee nella società.
Titolo | Il genio avventato. Heidegger, Schmitt, Benjamin, Kojève, Foucault, Derrida e i tiranni moderni |
---|---|
Autore | Mark Lilla |
Editore | Dalai Editore |
Anno di pubblicazione | 2010 |
Genere | Filosofia |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 320 |
ISBN | 9788860735584 |