Il «grande gioco» del genocidio. Imperialismo, nazionalismo e lo sterminio degli armeni ottomani

Un'analisi approfondita del genocidio armeno nel contesto storico dell'Impero ottomano in declino e delle dinamiche internazionali del XX secolo. Donald Bloxham offre una nuova interpretazione di questo tragico evento, svelandone le cause e le complesse interazioni tra politica, nazionalismo e violenza.

EAN: 9788802077789
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
8.25 € Amazon Italia
Aggiornato alle 10:27 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita del genocidio armeno

Nel periodo 1915-1916, circa un milione di armeni persero la vita a causa della politica dello Stato ottomano. Un evento tragico che per decenni è stato oggetto di oblio e negazione. In "Il «grande gioco» del genocidio", Donald Bloxham offre una nuova chiave di lettura, contestualizzando questo dramma nella storia internazionale e svelandone le cause.

Un contesto storico complesso

L'autore si discosta dalle interpretazioni storiche tradizionali, che vedono una semplice catena di causa-effetto, e mette in luce le complesse interazioni tra l'Impero ottomano in declino, le ambizioni delle potenze imperiali europee e le aspirazioni dei nazionalisti armeni. Un intreccio di fattori politici, economici e sociali che hanno portato a una delle più grandi tragedie del XX secolo.

Un'opera fondamentale per comprendere il passato

Questo libro è un'analisi rigorosa e dettagliata del genocidio armeno, che affronta le polemiche e le mistificazioni che hanno offuscato la comprensione di questo evento. Un'opera essenziale per chiunque voglia approfondire la storia del Novecento e riflettere sulle dinamiche del potere, del nazionalismo e della violenza.

Punti di forza del libro:

  • Un'analisi originale e approfondita del genocidio armeno.
  • Una contestualizzazione storica accurata.
  • Uno stile di scrittura chiaro e accessibile.

A chi si rivolge:

  • Appassionati di storia contemporanea.
  • Studiosi del genocidio e dei diritti umani.
  • Chiunque voglia comprendere le dinamiche del potere e della violenza.

Specifiche

Titolo Il «grande gioco» del genocidio. Imperialismo, nazionalismo e lo sterminio degli armeni ottomani
Autore Donald Bloxham
Editore UTET
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2007
ISBN-13 9788802077789
ISBN-10 8802077789
Pagine 383
Dimensioni Altezza: 9.52754 pollici, Lunghezza: 6.53542 pollici, Larghezza: 1.37795 pollici
Rilegatura Copertina rigida
Genere Storia, Europa, Guerre e conflitti, Prima guerra mondiale, Moderno, XX secolo, Scienze politiche, Genocidio e crimini di guerra