IL MONDO AL CONTRARIO

Il libro analizza in modo critico la società contemporanea, evidenziando una serie di tendenze che l'autore considera in contrasto con il buon senso e la logica. Vannacci affronta temi come l'influenza delle minoranze, l'ambientalismo, l'animalismo, l'immigrazione, la legittima difesa e il patriottismo, offrendo una prospettiva provocatoria e stimolante.

19.76 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:38 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi provocatoria della società contemporanea

"Il Mondo al Contrario" è un libro che, come suggerisce il titolo, si propone di analizzare in modo critico e provocatorio la società contemporanea, evidenziando una serie di tendenze che l'autore, Roberto Vannacci, considera in contrasto con il buon senso e la logica.

Un senso di dissonanza

Vannacci descrive un mondo in cui la normalità sembra essere messa in discussione da una serie di fattori che creano un senso di dissonanza e inadeguatezza. L'autore sostiene che le minoranze, spesso amplificate dai media, stanno influenzando la percezione della normalità da parte della maggioranza, portando a un'inversione dei valori tradizionali.

Temi affrontati

  • Società e normalità: Vannacci critica l'influenza delle minoranze sulla definizione di normalità, sostenendo la necessità di un ritorno ai valori tradizionali.
  • Ambientalismo: Pur riconoscendo l'esistenza del cambiamento climatico, Vannacci critica le politiche ecologiche radicali e propone un approccio più graduale alla transizione energetica.
  • Animalismo: L'autore critica l'enfasi posta sugli animali rispetto agli esseri umani e si oppone all'antropomorfizzazione degli animali domestici.
  • Immigrazione: Vannacci esprime preoccupazione per il multiculturalismo, considerandolo una minaccia per la coesione sociale, e promuove l'assimilazione culturale per gli immigrati in Italia.
  • Legittima difesa: Vannacci propone che la valutazione della legittima difesa in Italia dovrebbe considerare la percezione soggettiva del pericolo, e non solo la situazione oggettiva.
  • Patriottismo: L'autore chiede un ritorno ai simboli patriottici italiani e propone requisiti più stringenti per l'acquisizione della cittadinanza, basati sulla conoscenza della cultura e della storia nazionale.

"Il Mondo al Contrario" è un libro che sicuramente susciterà dibattito e riflessione. L'autore affronta temi delicati e controversi con un linguaggio diretto e senza mezzi termini, offrendo una prospettiva critica e provocatoria sulla società contemporanea.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo IL MONDO AL CONTRARIO (Italian Edition)
Autore ROBERTO VANNACCI
Editore Independently published
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2023-08-10
Numero di pagine 373
Formato Paperback
ISBN-13 979-8854698795
Dimensioni 5.5 x 0.94 x 8.5 inches