Un viaggio appassionante nel cuore dell'antica Roma, alla scoperta del Circo Massimo e delle sue corse leggendarie. Un libro che svela segreti e curiosità di una passione che infiammava tutti, imperatori, patrizi e plebei.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Un'arena maestosa capace di accogliere 150.000 spettatori, un circuito imponente con una spina dorsale decorata, tribune che si ergono verso il cielo. Il Circo Massimo, ampliato e abbellito nel corso dei secoli, rappresentava il fulcro della vita sociale romana. Nessun altro edificio pubblico poteva competere con la sua grandiosità e con la qualità degli eventi che ospitava, con programmi giornalieri intensi che arrivavano fino a 24 corse.
Fik Meijer ci guida in un viaggio appassionante attraverso la storia del Circo Massimo, svelandone segreti e curiosità. Rivivremo le gesta degli eroi delle corse, sentiremo l'eccitazione del pubblico e la tensione palpabile nell'aria. Scopriremo come questo luogo magico riusciva a unire l'intera società romana, annullando le differenze sociali almeno fino al calar della sera.
"Il mondo di Ben Hur" è un libro coinvolgente e ricco di informazioni, ideale per chiunque voglia approfondire la conoscenza dell'antica Roma e scoprire i segreti di uno dei suoi luoghi più iconici.
Parole chiave: Circo Massimo, Roma antica, corse di carri, Ben Hur, storia romana, Fik Meijer, spettacolo, gladiatori, imperatori, plebei, quadrighe.
| Titolo | Il mondo di Ben Hur. Lo spettacolo delle corse nell'antica Roma |
| Autore | Fik Meijer |
| Editore | Laterza |
| Data di pubblicazione | 2009 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788842091660 |
| ISBN-10 | 8842091669 |
| Copertina | Rigida |
| Numero di pagine | 243 |
| Dimensioni | Altezza: 8.18896 pollici, Lunghezza: 5.31495 pollici, Larghezza: 1.02362 pollici |
| Genere | Storia, Antica |