Il nuovo Palazzo di giustizia di Palermo

Il nuovo palazzo di giustizia di Palermo

Un'analisi del nuovo Palazzo di Giustizia di Palermo, progetto architettonico che ha saputo coniugare funzionalità, estetica e integrazione urbana, diventando simbolo di rinascita e progresso per la città. Esplora la genesi, la realizzazione e l'impatto di quest'opera nel tessuto urbano e sociale palermitano.

EAN: 9788838919893
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
14.50 € Amazon Italia
Aggiornato alle 10:30 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi architettonica del simbolo della giustizia palermitana

"Il nuovo Palazzo di giustizia di Palermo" di Sebastiano Monaco, edito da Sellerio, offre un'approfondita analisi di uno dei progetti architettonici più significativi della città. Il libro esplora la genesi, la realizzazione e l'integrazione del nuovo Palazzo di Giustizia nel tessuto urbano di Palermo, un raro esempio in Italia di concorso di progettazione trasformato in opera compiuta.

Un progetto di rinascita urbana

Sorto alle spalle del vecchio Palazzo di Giustizia, ai margini dell'antico quartiere del Capo, il nuovo complesso si erge su un'area segnata dalla distruzione bellica e sismica. L'architetto Sebastiano Monaco ha sapientemente distribuito le funzioni in una serie di corpi di fabbrica di dimensioni contenute, riproponendo l'antica morfologia del quartiere. Questo approccio ha permesso di ricostituire un pezzo di città storica, dando vita a una vera e propria cittadella giudiziaria integrata con il contesto circostante.

Un'opera che dialoga con la storia

Il volume analizza come il progetto di Monaco riesca a conciliare funzionalità ed estetica, creando uno spazio che risponde alle esigenze del sistema giudiziario senza rinunciare al dialogo con la storia e l'identità del luogo. Attraverso immagini, disegni e testi esplicativi, il libro guida il lettore alla scoperta di un'architettura che si fa interprete dei valori di giustizia e legalità, contribuendo al rinnovamento del tessuto urbano e sociale di Palermo.

Perché leggere questo libro?

  • Per approfondire la conoscenza di un'opera architettonica di rilievo nel panorama italiano.
  • Per comprendere le sfide e le opportunità della riqualificazione urbana attraverso l'architettura.
  • Per scoprire come un progetto possa integrarsi con il contesto storico e sociale, diventando simbolo di rinascita e progresso.

"Il nuovo Palazzo di giustizia di Palermo" è un volume essenziale per architetti, urbanisti, appassionati di storia dell'arte e chiunque voglia comprendere il ruolo dell'architettura nella costruzione di una società più giusta e civile.

Specifiche

Titolo Il nuovo Palazzo di giustizia di Palermo
Autore Sebastiano Monaco
Editore Sellerio
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2004
ISBN-13 9788838919893
ISBN-10 8838919895
Pagine 135
Formato Paperback
Dimensioni Altezza: 11.06297 pollici, Lunghezza: 9.17321 pollici, Larghezza: 0.66929 pollici
Argomenti Architettura, Edifici, Residenziale