Il passato, la memoria, l'oblio: Otto saggi di storia delle idee

Il passato, la memoria, l'oblio. Otto saggi di storia delle idee

Un'esplorazione delle trasformazioni dell'arte della memoria nel corso dei secoli, svelando le sue connessioni con l'oblio e l'immaginazione, e il suo ruolo nella storia delle idee. Dalle mnemotecniche rinascimentali alle strategie pubblicitarie moderne.

EAN: 9788815241863
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
7.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 23:40 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel tempo attraverso la memoria e l'oblio

"Il passato, la memoria, l'oblio: Otto saggi di storia delle idee" di Paolo Rossi, edito da Il Mulino, è un'affascinante esplorazione delle trasformazioni dell'arte della memoria nel corso dei secoli. Lungi dall'essere un relitto del passato, le tecniche mnemoniche hanno subito continue rinascite e reinterpretazioni, influenzando diversi campi del sapere.

Dalle mnemotecniche rinascimentali alle strategie pubblicitarie moderne

Paolo Rossi, partendo dalle mnemotecniche rinascimentali già esplorate nel suo classico "Clavis universalis", ci guida attraverso un percorso che svela come le immagini create per ricordare, utilizzate tra il Cinquecento e il Seicento da Gesuiti, manualisti e catechisti, trovino oggi un'inaspettata eco nelle scuole di pubblicità. Questo dimostra come memoria e immaginazione non siano facoltà antitetiche, ma elementi complementari nel processo di apprendimento e creazione.

Un'analisi approfondita e coinvolgente

Attraverso otto saggi illuminanti, Rossi analizza il ruolo della memoria nella storia delle idee, mettendo in luce le sue connessioni con l'oblio e l'immaginazione. Il libro offre una prospettiva originale e stimolante, arricchita da esempi concreti e riferimenti eruditi.

Perché leggere questo libro?

  • Per scoprire le origini e le trasformazioni dell'arte della memoria.
  • Per comprendere il rapporto tra memoria, oblio e immaginazione.
  • Per esplorare il ruolo della memoria nella storia delle idee.
  • Per arricchire la propria conoscenza con una lettura stimolante e originale.

"Il passato, la memoria, l'oblio" è un libro imperdibile per chiunque sia interessato alla storia delle idee, alla filosofia e alle dinamiche della memoria umana. Un'opera che invita a riflettere sul nostro rapporto con il passato e sul modo in cui costruiamo il nostro presente.

Specifiche

Titolo Il passato, la memoria, l'oblio: Otto saggi di storia delle idee
Autore Paolo Rossi
Editore Il Mulino
Data di pubblicazione 2013
Lingua Italiano
ISBN-13 9788815241863
ISBN-10 8815241868
Copertina Brossura
Pagine 251
Dimensioni Altezza: 13,5 cm, Lunghezza: 21,4 cm, Larghezza: 1,6 cm
Peso ND
Genere Storia delle idee, Filosofia