"Il Pedante in Cucina" di Julian Barnes è un viaggio arguto e riflessivo nel mondo della gastronomia, tra ricette, figure chiave della cucina e le sfide di chi si mette ai fornelli. Un libro che unisce umorismo e conoscenza, perfetto per gli amanti della buona cucina e della lettura intelligente.
Immergiti nel divertente e riflessivo mondo de "Il Pedante in Cucina" di Julian Barnes, un'opera che delizia e istruisce gli amanti della gastronomia e della buona scrittura. In questo libro, Barnes, con la sua inconfondibile arguzia, esplora il rapporto tra il cibo, la precisione e le idiosincrasie delle ricette.
Il protagonista, soprannominato il Pedante, si pone un obiettivo apparentemente semplice: preparare piatti gustosi e nutrienti senza intossicare i suoi commensali. Ma ben presto, la sua ambizione si trasforma in una meticolosa indagine sui dettagli delle ricette, svelando le ambiguità e le sfide nascoste dietro ogni preparazione.
Barnes ci guida attraverso le sue letture e interpretazioni di grandi figure della cucina, da Jane Grigson a Nigel Slater, da Édouard de Pomiane a Mrs Beeton. Ogni autore diventa un punto di partenza per riflessioni acute e spesso esilaranti sul significato del cucinare e del mangiare.
Se ti sei mai sentito smarrito di fronte a un libro di ricette, combattuto tra "un tocchetto" e "un'innaffiatina", questo libro è per te. Barnes trasforma le incertezze in momenti di puro divertimento, offrendo una prospettiva unica e rassicurante sull'arte culinaria.
"Il Pedante in Cucina" è un piccolo gioiello di arguzia e saggezza, un libro che ti farà guardare le ricette e la cucina con occhi nuovi.
| Titolo | Il pedante in cucina |
| Autore | Julian Barnes |
| Editore | Guido Tommasi Editore-Datanova |
| Data di pubblicazione | 2015 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788895092584 |
| ISBN-10 | 8895092589 |
| Formato | Paperback |
| Pagine | 155 |
| Dimensioni | Altezza: 4.64566 pollici, Lunghezza: 8.74014 pollici, Larghezza: 0.59055 pollici |
| Soggetti | Cucina, Raccolte letterarie, Saggi |