Un'analisi approfondita del pensiero di Papa Leone XIII, dalle radici filosofiche di Sant'Agostino alle intuizioni che hanno guidato il suo pontificato. Scopri come ha coniugato tradizione e modernità, affrontando temi cruciali come giustizia sociale, ruolo della Chiesa e rapporto tra fede e ragione.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Esplora le radici filosofiche e teologiche che hanno plasmato il pontificato di Leone XIII, un pontefice che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa Cattolica e del mondo. Questo libro offre un'analisi approfondita del suo pensiero, a partire dall'influenza di Sant'Agostino fino alle intuizioni che hanno guidato il suo magistero.
Scopri come Leone XIII ha saputo coniugare la ricchezza della tradizione agostiniana con le sfide del mondo moderno. Approfondisci le sue riflessioni su temi cruciali come la giustizia sociale, il ruolo della Chiesa nella società, il rapporto tra fede e ragione, e la dignità della persona umana.
Questo libro è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del pensiero di Papa Leone XIII, studiosi di storia della Chiesa, teologi, filosofi, studenti e a chiunque sia interessato a comprendere il ruolo della fede nel mondo contemporaneo.
Lasciati guidare in un viaggio appassionante alla scoperta di un pensiero che ha illuminato un'epoca e che continua a parlare al nostro tempo. Un'occasione imperdibile per conoscere da vicino uno dei più grandi protagonisti della storia della Chiesa.
| Titolo | Il pensiero di Papa Leone XIII. Dalla filosofia di Sant'Agostino al pontificato che verrà |
| Autore | (Informazione non fornita, da verificare) |
| Editore | Editrice Shalom |
| Data di pubblicazione | (Informazione non fornita, da verificare) |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-10 | 8836165036 |
| ISBN-13 | 978-8836165032 |
| Copertina | (Informazione non fornita, da verificare) |
| Pagine | (Informazione non fornita, da verificare) |
| Dimensioni | (Informazione non fornita, da verificare) |
| Genere | Religione, Filosofia, Storia della Chiesa |