Antologia - UTET - Storia del Pensiero Politico

Il pensiero politico. Idee, teorie, dottrine

Un'opera completa in quattro volumi che esplora la storia del pensiero politico dalle sue origini nell'Antichità fino alle evoluzioni del Novecento. Un'analisi delle figure chiave, le correnti ideologiche e gli eventi storici che hanno plasmato il nostro modo di concepire il potere, la società e lo Stato.

EAN: 9788802054346
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
75.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 2:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'opera monumentale per comprendere il pensiero politico

L'opera completa "Antologia" edita da UTET rappresenta un'immersione profonda nella storia del pensiero politico, dalle sue radici nell'Antichità fino alle evoluzioni del Novecento. Curata da un team di esperti guidati da Giuliano Martignetti, questa antologia si articola in quattro volumi che esplorano le figure chiave, le correnti ideologiche e gli eventi storici che hanno plasmato il nostro modo di concepire il potere, la società e lo Stato.

Un viaggio attraverso le epoche

* **Volume 1: Età Antica e Medioevo (a cura di Carlo Dolcini):** Esplora le origini del pensiero politico nella Grecia classica e romana, analizzando le opere di Platone, Aristotele, Cicerone e altri pensatori che hanno gettato le basi della filosofia politica occidentale. Il volume prosegue con l'analisi del pensiero politico medievale, caratterizzato dall'influenza del cristianesimo e dalla riflessione sui rapporti tra potere spirituale e potere temporale. * **Volume 2: Età Moderna (a cura di Alberto Andreatta e Artemio Enzo Baldini):** Affronta il periodo cruciale della nascita dello Stato moderno, con un'analisi delle opere di Machiavelli, Bodin, Hobbes, Locke e altri pensatori che hanno teorizzato la sovranità, il contratto sociale e i diritti individuali. Il volume esamina anche le trasformazioni del pensiero politico durante l'Illuminismo e la Rivoluzione francese. * **Volume 3: Ottocento e Novecento (a cura di Gianfranco Pasquino):** (in due tomi) Analizza le principali correnti del pensiero politico contemporaneo, dal liberalismo al socialismo, dal nazionalismo all'anarchismo. Il volume esamina le opere di Marx, Mill, Tocqueville, Weber, Gramsci e altri pensatori che hanno influenzato la politica e la società del XX secolo. * **Volume 4: Antologia (a cura di Alberto Andreatta, Artemio Enzo Baldini, Carlo Dolcini):** (in due tomi) Raccoglie una selezione di testi fondamentali del pensiero politico di tutte le epoche, offrendo al lettore un'ampia panoramica delle diverse prospettive e interpretazioni.

Un'opera indispensabile per studiosi e appassionati

"Antologia" è un'opera di riferimento per studenti, studiosi e appassionati di storia del pensiero politico. La sua completezza, il rigore scientifico e la chiarezza espositiva la rendono uno strumento prezioso per comprendere le radici del nostro presente e per orientarsi nel complesso panorama politico contemporaneo. La presenza di bibliografie e indici dettagliati facilita la consultazione e l'approfondimento dei temi trattati. **Parole chiave:** Storia del pensiero politico, filosofia politica, UTET, Antologia, Giuliano Martignetti, Carlo Dolcini, Alberto Andreatta, Artemio Enzo Baldini, Gianfranco Pasquino, Età Antica, Medioevo, Età Moderna, Ottocento, Novecento, Liberalismo, Socialismo, Nazionalismo, Anarchismo, Machiavelli, Hobbes, Locke, Marx, Mill, Tocqueville, Weber, Gramsci.

Specifiche

Titolo Antologia
Editore UTET
Curatore Giuliano Matignetti (Coordinamento)
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 1999
ISBN-13 9788802054346
ISBN-10 8802054347
Pagine 568
Dimensioni 192 x 170 x 252 mm
Formato Paperback
Soggetti Scienze politiche - Storia, Scienze politiche - Filosofia