Un Viaggio nel Cuore dell'Europa Cristiana
Immergiti nella storia e nell'arte con "Il potere e la grazia. I santi patroni d'Europa", un volume che esplora l'intreccio secolare tra la storia europea e le radici cristiane dell'Occidente. Pubblicato in occasione di una mostra d'arte dedicata ai santi patroni degli Stati europei, questo libro ti guida attraverso un affascinante percorso tra potere, religione, civiltà ed ecclesia.
Un'Iconostasi di Fede e Bellezza
Attraverso oltre cento opere d'arte, tra cui tavole medievali, dipinti imponenti, reliquiari preziosi e codici miniati, potrai compiere un viaggio nel tempo. Queste opere, come cronache antiche, narrano eventi, conversioni e battaglie che hanno legato indissolubilmente i popoli europei al cristianesimo. Allo stesso tempo, dischiudono le porte di un'iconostasi ideale, un confine evocativo di fede e bellezza tra il visibile e l'invisibile, tra storia ed eternità, tra cielo e terra.
Un'Esplorazione Approfondita
"Il potere e la grazia. I santi patroni d'Europa" è molto più di un catalogo di mostra. È un'esplorazione approfondita delle radici spirituali e culturali dell'Europa, un'analisi del rapporto tra potere e fede, e un'occasione per ammirare capolavori artistici di inestimabile valore.
Cosa troverai in questo libro:
 - Una narrazione avvincente della storia dell'Occidente cristiano
- Oltre cento opere d'arte tra tavole medievali, dipinti, reliquiari e codici miniati
- Un'esplorazione del rapporto tra potere, religione e civiltà
- Un viaggio nel tempo alla scoperta delle radici spirituali dell'Europa
Un'opera imprescindibile per gli amanti della storia, dell'arte e della cultura europea.