"Il primato dell'occhio" è una guida completa per comprendere l'arte moderna, dal Rinascimento all'Illuminismo. Esplora i temi chiave, sviluppa un metodo di studio autonomo e scopri come interpretare il linguaggio figurativo di dipinti e sculture. Un libro indispensabile per appassionati e studenti di storia dell'arte.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Scopri i segreti e le sfumature dell'arte moderna attraverso le pagine illuminanti di "Il primato dell'occhio". Questo libro è una guida indispensabile per chiunque desideri approfondire la comprensione dei movimenti artistici che hanno plasmato la nostra cultura visiva, dal Rinascimento all'Illuminismo.
Alessandro Angelini ti accompagna in un'esplorazione affascinante, svelando come interpretare il linguaggio figurativo di dipinti e sculture. Impara a leggere le opere d'arte nella loro dimensione più concreta, affinando il tuo sguardo critico e sviluppando un metodo di studio autonomo e consapevole.
Il libro affronta temi cruciali per la comprensione dell'arte moderna, tra cui:
"Il primato dell'occhio" rende omaggio alla tradizione dei conoscitori, collegando le riflessioni di Leonardo da Vinci sull'importanza della vista alle analisi di Giorgio Vasari e ai moderni metodi attributivi ed esegetici. Il titolo stesso evoca la centralità della testimonianza figurativa come documento primario, invitando il lettore a sviluppare un approccio critico e personale all'arte.
Acquista ora "Il primato dell'occhio" e inizia il tuo viaggio alla scoperta dei capolavori dell'arte moderna!
| Titolo | Il primato dell'occhio temi e metodo della storia dell'arte in età moderna |
| Autore | Alessandro Angelini |
| Editore | Quodlibet |
| Anno di pubblicazione | 2019 |
| Edizione | 1 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788822903167 |
| ISBN-10 | 8822903161 |
| Pagine | 156 |
| Dimensioni | Altezza: 21.8 cm, Lunghezza: 14.2 cm, Larghezza: 1.2 cm |
| Peso | ND |
| Formato | Copertina flessibile |
| Genere | Arte, Critica e Teoria, Storia, Conservazione e Restauro |