Il sentiero dei nidi di ragno

Il romanzo racconta la Resistenza partigiana in Italia attraverso gli occhi di Pin, un bambino emarginato e solitario. Ambientato nella Liguria del 1944, durante la seconda guerra mondiale, il romanzo ci immerge in un mondo di guerra e di resistenza, visto con la purezza e l'ingenuità di un bambino.

EAN: 9788804776406
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
7.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 19:37 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il sentiero dei nidi di ragno: un viaggio nella Resistenza attraverso gli occhi di un bambino

"Il sentiero dei nidi di ragno", il primo romanzo di Italo Calvino, è un'opera intensa e delicata che racconta la Resistenza partigiana in Italia attraverso gli occhi di Pin, un bambino emarginato e solitario. Ambientato nella Liguria del 1944, durante la seconda guerra mondiale, il romanzo ci immerge in un mondo di guerra e di resistenza, visto con la purezza e l'ingenuità di un bambino.

Un'infanzia segnata dalla guerra

Pin, il protagonista, è un bambino che vive in un mondo di adulti, costantemente in guerra. La sua vita è segnata dalla violenza, dalla paura e dalla solitudine. Il suo unico amico è il "Cugino", un ragazzo più grande che lo introduce al mondo della Resistenza, facendogli vivere in prima persona le difficoltà e i pericoli della lotta contro il nazifascismo.

Un viaggio di scoperta e di crescita

Il romanzo segue Pin nel suo viaggio di scoperta e di crescita. Attraverso le sue esperienze, il bambino impara a conoscere il mondo degli adulti, la guerra, la Resistenza e il valore della libertà. Il suo percorso è costellato di incontri con personaggi diversi, ognuno con la propria storia e il proprio ruolo nella lotta contro l'oppressione.

Un'opera di grande valore letterario

"Il sentiero dei nidi di ragno" è un romanzo di grande valore letterario. La scrittura di Calvino è limpida, precisa e coinvolgente. Il linguaggio è semplice e diretto, adatto a raccontare la storia attraverso gli occhi di un bambino. Il romanzo è ricco di immagini evocative e di momenti di grande intensità emotiva.

Un'opera che ci insegna a guardare il mondo con occhi nuovi

"Il sentiero dei nidi di ragno" è un romanzo che ci insegna a guardare il mondo con occhi nuovi. Ci ricorda l'importanza della libertà, della solidarietà e della speranza, anche in tempi di guerra. È un'opera che ci invita a riflettere sul valore della vita e sulla necessità di combattere per la giustizia e la libertà.

Specifiche

Autore Italo Calvino
Titolo Il sentiero dei nidi di ragno
Genere Romanzo
Anno di pubblicazione 1947
Lingua Italiano
Editore Einaudi
Pagine 224
Formato Tascabile
ISBN-13 9788804776406
ISBN-10 8804776404