Il significato della relatività - Il mondo come io lo vedo

Il significato della relatività-Il mondo come io lo vedo. Ediz. integrale

Questo libro offre una doppia prospettiva su Albert Einstein: da un lato, una spiegazione chiara e accessibile della sua teoria della relatività, arricchita da appendici inedite; dall'altro, una raccolta di scritti non scientifici che rivelano le sue riflessioni sulla vita, la politica e la società. Un'opera completa per conoscere il genio e l'uomo.

EAN: 9788854171725
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
1.76 € Amazon Italia
Aggiornato alle 15:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella mente di Einstein: Relatività e riflessioni sulla vita

Questo volume racchiude due opere fondamentali di Albert Einstein: "Il significato della relatività" e "Il mondo come io lo vedo". Un'occasione unica per esplorare la geniale teoria della relatività e scoprire l'uomo dietro al genio.

Il significato della relatività: un'immersione nella fisica moderna

In "Il significato della relatività", Einstein illustra con chiarezza i concetti fondamentali e gli aspetti matematici della sua rivoluzionaria teoria, pubblicata per la prima volta in Germania nel 1922. L'edizione include preziose appendici del 1945 e il suo ultimo scritto scientifico, pubblicato postumo nel 1956. Un'opera imprescindibile per comprendere le basi della fisica moderna e il suo impatto sulla nostra concezione di spazio e tempo.

Il mondo come io lo vedo: Einstein, l'uomo e il cittadino

"Il mondo come io lo vedo", pubblicato nel 1934, offre uno sguardo inedito sulla personalità di Einstein. Attraverso lettere e articoli non scientifici, scopriamo le sue riflessioni su temi cruciali come il rapporto tra scienza e religione, la situazione politica in Germania sotto il regime nazista, il femminismo, il sionismo e l'ebraismo. Un ritratto completo di un uomo di scienza che, con ironia e spirito critico, si impegnò attivamente nella vita pubblica, esprimendo le proprie convinzioni con coraggio e determinazione.

Cosa troverai in questo libro:

  • Una spiegazione accessibile della teoria della relatività, adatta anche a chi non ha una formazione scientifica specifica.
  • Approfondimenti sulla genesi e l'evoluzione della teoria, con le appendici che arricchiscono la comprensione del pensiero di Einstein.
  • Uno sguardo intimo sulla vita e le idee di Einstein, al di là delle sue scoperte scientifiche.
  • Riflessioni stimolanti su temi etici, sociali e politici, ancora oggi di grande attualità.

Un libro imperdibile per appassionati di fisica, storia della scienza e per chiunque sia curioso di conoscere la mente e il cuore di uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi.

Ulteriori Informazioni

Editore: Newton Compton Editori
Autore: Albert Einstein , Emanuele Vinassa de Regny , Walter Mauro
Collana: I MiniMammut
Formato: Libro rilegato
Anno: 2014

Specifiche

AutoreAlbert Einstein
EditoreNewton Compton
LinguaItaliano
Data di pubblicazione25 Settembre 2014
Numero di pagine239
FormatoPaperback
ISBN-108854171727
ISBN-139788854171725
DimensioniAltezza: 7.874 pollici, Lunghezza: 5.23621 pollici, Larghezza: 1.37795 pollici
PesoNon disponibile