Un gruppo di ragazzi bloccati su un'isola deserta. Senza adulti, tentano di creare una società, ma emergono presto tensioni e paure irrazionali. Un classico distopico sulla natura umana e la perdita dell'innocenza.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Immagina un gruppo di ragazzi, sopravvissuti a un disastro aereo, intrappolati su un'isola deserta. Senza la guida degli adulti, si trovano a dover creare una società da zero. Inizialmente, l'entusiasmo e la voglia di cooperare prevalgono, ma ben presto le dinamiche cambiano.
"Il signore delle mosche" di William Golding, in questa edizione Mondadori, è un'esplorazione intensa e a tratti inquietante della natura umana. Pubblicato per la prima volta nel 1954, il romanzo è diventato un classico della letteratura distopica, capace di interrogare il lettore sulle pulsioni primordiali che si celano dietro la maschera della civiltà.
L'isola diventa un palcoscenico dove si consuma una lotta tra l'istinto di sopravvivenza e la ragione, tra il desiderio di ordine e il richiamo del caos. I ragazzi, privati delle regole e delle convenzioni sociali, si trasformano, rivelando la loro vera essenza.
Immergiti nel mondo inquietante e affascinante de "Il signore delle mosche" e lasciati interrogare sulle zone d'ombra che si celano dentro di noi.
| Titolo | Il signore delle mosche |
| Autore | William Golding |
| Editore | Mondadori |
| Data di pubblicazione | 2023 |
| Lingua | Italiano |
| Pagine | 304 |
| ISBN-13 | 9788804774808 |
| ISBN-10 | 8804774800 |
| Genere | Narrativa per ragazzi, Classici |
| Età di lettura | Da 12 anni |
| Dimensioni | Variabile a seconda dell'edizione |
| Formato | Cartaceo, ebook |