Il Simposio. Testo greco a fronte

Edizione del Simposio di Platone con testo greco a fronte e traduzione italiana. Il libro esplora il tema dell'amore attraverso i discorsi di diversi personaggi durante un banchetto ateniese del V secolo a.C. Un'opera fondamentale per comprendere il pensiero platonico e il contesto storico-culturale dell'antica Grecia.

EAN: 9788842050773
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
4.30 € Amazon Italia
Aggiornato alle 13:38 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il Simposio di Platone: un viaggio nell'amore e nella filosofia

Immergiti nel mondo affascinante del Simposio di Platone con questa edizione a fronte, che ti offre il testo originale in greco antico a fianco della sua traduzione italiana. Un'occasione unica per apprezzare la bellezza della lingua originale e la profondità del pensiero platonico.

Un banchetto di idee

Ambientato durante un banchetto in casa del tragediografo ateniese Agatone, il Simposio riunisce un gruppo di personaggi illustri – politici, filosofi e intellettuali – che discutono sull'amore, Eros, in tutte le sue sfaccettature. Ogni commensale offre il proprio punto di vista, creando un dialogo ricco di spunti e riflessioni.

Personaggi e trama

Tra i personaggi principali troviamo Socrate, il cui ruolo centrale guida la conversazione, Agatone, l'ospite, e altri personaggi come Aristofane, Fedro e Pausania. La trama si sviluppa attraverso i discorsi dei partecipanti, ognuno dei quali propone una diversa interpretazione dell'amore, passando da visioni più terrene a concetti più elevati e spirituali. Il climax del dialogo è rappresentato dal celebre discorso di Socrate, che culmina nella sua definizione di amore come aspirazione alla bellezza eterna.

Contesto storico e culturale

Il Simposio è ambientato nell'Atene del V secolo a.C., un periodo di grande fermento culturale e intellettuale. Il dialogo riflette il clima di discussione e dibattito che caratterizzava la società ateniese, toccando temi cruciali come la filosofia, la politica e l'arte. L'opera offre uno spaccato prezioso della vita intellettuale dell'epoca, permettendo al lettore di comprendere meglio il contesto in cui nacque il pensiero platonico.

Un'edizione preziosa

  • Testo greco a fronte: confronta direttamente l'originale con la traduzione.
  • Traduzione accurata: una resa fedele del testo originale in italiano.
  • Formato pratico: ideale per studenti e appassionati di filosofia.
  • Introduzione e note: approfondimenti sul contesto storico e culturale.

Questa edizione del Simposio è uno strumento prezioso per chi desidera avvicinarsi all'opera di Platone, sia per studio che per piacere. Un'esperienza di lettura coinvolgente che ti permetterà di esplorare le profondità del pensiero filosofico e di riflettere sul significato dell'amore in tutte le sue forme.

Specifiche

AutorePlatone
TitoloIl Simposio. Testo greco a fronte
EditoreLaterza
LinguaItaliano/Greco
ISBN-108842050776
ISBN-139788842050773
Data di pubblicazione15 Novembre 1996
Numero di pagine132
FormatoPaperback
DimensioniAltezza: 20.8 cm, Larghezza: 13.6 cm, Spessore: 2 cm (circa)
SoggettiFilosofia, Politica e Scienze Sociali
Traduzione a cura diG. Calogero (probabile, da verificare)