Il Sogno della Merce

Il sogno della merce

Un'analisi penetrante del ruolo della pubblicità nella società contemporanea, interpretata come un linguaggio simbolico che modella i nostri desideri e permea la nostra esistenza. Baudrillard mette in discussione la dicotomia tra pubblicità "stupida" e "intelligente", svelando i meccanismi nascosti della società dei consumi.

EAN: 9788886302265
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
7.65 € Amazon Italia
Aggiornato alle 18:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Immergiti nel Mondo Simbolico della Pubblicità con Jean Baudrillard

"Il Sogno della Merce" di Jean Baudrillard, edito da Lupetti nel 1995, è un'analisi penetrante e provocatoria del ruolo della pubblicità nella società contemporanea. Baudrillard non si limita a considerare la pubblicità come un semplice strumento di marketing, ma la interpreta come un vero e proprio linguaggio, un sistema di simboli che permea la nostra esistenza e modella i nostri desideri.

La Pubblicità come Linguaggio Simbolico

L'autore ci invita a riflettere su come la pubblicità trasformi oggetti e idee in scambi simbolici, paragonabili al tentativo di una madre di rassicurare il proprio bambino. In questo senso, la pubblicità diventa la "volgarizzazione" di un desiderio fusionale, la ricerca di una felicità illusoria ma magicamente percepita come reale.

Stupidità o Intelligenza? Un Dilemma Apparente

Baudrillard mette in discussione la tradizionale dicotomia tra pubblicità "stupida" e "intelligente", sostenendo che entrambe le categorie, pur apparentemente opposte, partecipano allo stesso gioco: il teatro delle merci. L'intento, buono o cattivo che sia, si dissolve nella logica del consumo.

Un'Analisi Profonda e Sottile

Attraverso uno stile di scrittura acuto e originale, Baudrillard ci guida in un viaggio nel cuore della società dei consumi, svelandone i meccanismi nascosti e le contraddizioni. "Il Sogno della Merce" è un libro essenziale per chiunque voglia comprendere il ruolo della pubblicità nella costruzione della nostra realtà.

Perché Leggere Questo Libro?

  • Per comprendere il ruolo della pubblicità nella società contemporanea.
  • Per analizzare i meccanismi del desiderio e del consumo.
  • Per sviluppare una visione critica del mondo che ci circonda.

Parole chiave: Jean Baudrillard, pubblicità, consumismo, semiotica, filosofia, Lupetti, sogno, merce, società dei consumi, scambio simbolico.

Specifiche

Titolo Il Sogno della Merce
Autore Jean Baudrillard
Editore Lupetti
Anno di pubblicazione 1995
Lingua Italiano
ISBN-13 9788886302265
ISBN-10 8886302266
Pagine 104
Formato Paperback
Dimensioni 12.4 x 17.2 x 0.9 cm
Genere Economia e affari