Un viaggio in moto alla scoperta del Friuli più autentico, tra tradizioni secolari e le sfide della modernità. Un racconto che celebra l'identità di una terra unica, attraverso i suoi paesaggi, la sua cultura e il suo spirito indomito.
Parti per un'avventura alla scoperta del Friuli con Flavio Santi e la sua moto. Un viaggio tra i tramonti più belli d'Italia, in una terra di forti contrasti, dove la tradizione convive con la modernità più spietata.
Dimentica il Friuli folcloristico e contadino. Santi ci guida attraverso un territorio trasformato, segnato dall'industrializzazione e dalla monocoltura, ma ancora capace di custodire angoli di paradiso e tradizioni millenarie.
Il "tai", il bicchiere di vino, diventa il simbolo di un modo di vivere, di una cultura radicata nel territorio. Un'occasione per riflettere sul rapporto tra passato e presente, tra identità e globalizzazione.
Se sei alla ricerca di un libro che ti porti alla scoperta di un Friuli autentico e sorprendente, "Il tai e l'arte di girovagare in motocicletta" è quello che fa per te. Lasciati trasportare dalla scrittura di Flavio Santi e preparati a un viaggio indimenticabile.
Parole chiave: Friuli, viaggio, motocicletta, tradizione, modernità, cultura, identità, Flavio Santi, Laterza, libro, on the road
Titolo | Il tai e l'arte di girovagare in motocicletta Friuli on the road |
Autore | Flavio Santi |
Editore | Laterza |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2011 |
Edizione | 1 |
Formato | Brossura |
Pagine | 133 |
Dimensioni | 12 x 18 cm |
ISBN-13 | 9788842096207 |
ISBN-10 | 8842096202 |