Il teatro ai tempi della peste: modelli di rinascita

Il teatro ai tempi della peste. Modelli di rinascita

Un'analisi storica del teatro durante le epidemie, dalla peste nera al COVID-19, per comprendere come il mondo dello spettacolo si è adattato e reinventato di fronte alle crisi sanitarie. Un libro per gli amanti del teatro e per chiunque voglia riflettere sul ruolo della cultura nella società.

EAN: 9788816416338
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
10.50 € Amazon Italia
Aggiornato alle 4:50 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella storia del teatro per affrontare le sfide del presente

Nel corso dei suoi venticinque secoli di storia, il teatro ha affrontato numerose epidemie che hanno portato alla chiusura delle sale e alla sospensione degli spettacoli. Il libro "Il teatro ai tempi della peste: modelli di rinascita" di Alberto Oliva, edito da Jaca Book, esplora questi momenti di crisi e le reazioni del mondo teatrale, offrendo spunti per affrontare le sfide del presente e immaginare un futuro di rinascita.

L'autore analizza come le epidemie del passato, dalla peste nera al colera, abbiano sconvolto il mondo del teatro, portando alla chiusura delle sale e alla sospensione degli spettacoli. Tuttavia, il teatro ha sempre dimostrato una grande capacità di resilienza, reinventandosi e trovando nuove forme per continuare a vivere e a comunicare.

Un'analisi storica per immaginare il futuro del teatro

Il libro ripercorre le tappe fondamentali della storia del teatro durante le epidemie, analizzando le strategie messe in atto per superare le difficoltà e le nuove forme di spettacolo che sono nate in questi periodi di crisi. L'obiettivo è quello di trarre insegnamenti dal passato per affrontare le sfide del presente e immaginare un futuro in cui il teatro possa continuare a svolgere il suo ruolo di aggregatore sociale e culturale.

Un libro per gli amanti del teatro e per chiunque voglia comprendere il nostro presente

"Il teatro ai tempi della peste: modelli di rinascita" è un libro rivolto agli amanti del teatro, agli studiosi e a chiunque voglia comprendere come le crisi del passato abbiano influenzato il mondo dello spettacolo e come il teatro possa continuare a essere un motore di cambiamento e di speranza per il futuro. Un'opera che invita a riflettere sul ruolo del teatro nella società e sulla sua capacità di adattarsi e reinventarsi di fronte alle sfide del tempo.

Temi trattati nel libro:

  • La storia del teatro durante le epidemie
  • Le reazioni del mondo teatrale alle crisi sanitarie
  • Le nuove forme di spettacolo nate durante le epidemie
  • Il ruolo del teatro nella società
  • La resilienza e la capacità di adattamento del teatro

Parole chiave: teatro, peste, epidemia, storia del teatro, resilienza, rinascita, Jaca Book, Alberto Oliva, spettacolo dal vivo, quarantena, crisi, cultura.

Specifiche

Titolo Il teatro ai tempi della peste modelli di rinascita
Autore Alberto Oliva
Editore Jaca book
Data di pubblicazione 2020
Edizione 1
Lingua Italiano
ISBN-13 9788816416338
ISBN-10 8816416335
Dimensioni Altezza: 9.21258 pollici, Lunghezza: 6.06298 pollici, Larghezza: 0.66929 pollici
Pagine 196
Rilegatura Paperback