Un'analisi chiara e accessibile del Concilio Vaticano II, rivolta a chi non l'ha vissuto, per comprendere le tappe fondamentali, i testi chiave e l'impatto sulla Chiesa e sul mondo.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"Il Vaticano II raccontato a chi non l'ha vissuto" di Daniel Moulinet, edito da Jaca Book, è un'opera essenziale per comprendere uno degli eventi più significativi della storia della Chiesa cattolica contemporanea. Il libro si rivolge a chi non ha vissuto direttamente il Concilio Vaticano II (1962-1965) e desidera comprenderne le tappe fondamentali, i testi chiave e l'impatto che ha avuto e continua ad avere sulla vita della Chiesa e del mondo.
Per molti cristiani, il Concilio Vaticano II è stato un'esperienza storica di straordinario rilievo, un momento di risveglio e di apertura al mondo. I laici e i sacerdoti hanno riscoperto il loro ruolo evangelico, culturale e sociale, mentre la Chiesa si rinnovava attraverso la lettura della Bibbia, la collaborazione tra clero e laici, la liturgia e l'ecumenismo.
Daniel Moulinet ripercorre le grandi tappe del Concilio, illustrando i testi essenziali e spiegando come si è giunti alle grandi dichiarazioni conciliari. Il libro non è solo una testimonianza storica, ma un'occasione per l'uomo d'oggi di confrontarsi con i fondamenti della fede cristiana e con la responsabilità che ne consegue.
Con uno stile chiaro e accessibile, Daniel Moulinet offre al lettore una guida preziosa per orientarsi nel complesso mondo del Concilio Vaticano II e per comprenderne l'importanza per la Chiesa e per il mondo di oggi.
| Titolo | Il Vaticano II raccontato a chi non l'ha vissuto |
| Autore | Daniel Moulinet |
| Editore | Jaca Book |
| Data di pubblicazione | 2012 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788816305229 |
| ISBN-10 | 8816305223 |
| Pagine | 138 |
| Dimensioni | 230 x 150 x 15 mm |
| Formato | Paperback |
| Genere | Religione, Cristianesimo, Cattolicesimo |