Un classico di Italo Calvino rivive in una splendida graphic novel, arricchita dai colori di Lorenza Natarella. La storia del visconte Medardo di Terralba, diviso a metà e alle prese con la dualità del bene e del male, diventa un'avventura visiva indimenticabile, adatta a lettori di tutte le età.
Immergiti nel mondo fantastico e filosofico de "Il visconte dimezzato" di Italo Calvino, ora splendidamente adattato a graphic novel. Questa edizione, arricchita dai colori vividi e ipnotici di Lorenza Natarella, porta una nuova dimensione visiva a una delle storie più emblematiche del Novecento italiano.
Durante una guerra contro i turchi, il visconte Medardo di Terralba viene tragicamente diviso a metà da una cannonata. Incredibilmente, entrambe le metà sopravvivono, dando vita a due entità distinte: una crudele e malvagia, l'altra buona e altruista. Il ritorno del visconte dimezzato sconvolge la vita dei suoi sudditi, portando scompiglio e mettendo in discussione la natura stessa del bene e del male.
Attraverso le avventure del visconte dimezzato, Calvino esplora temi profondi come la completezza dell'individuo, la dualità della natura umana e la ricerca dell'equilibrio tra bene e male. La graphic novel, con il suo linguaggio visivo potente, rende ancora più accessibile e coinvolgente questa riflessione filosofica.
Non perdere l'occasione di vivere questa straordinaria avventura! "Il visconte dimezzato romanzo a fumetti" è un'opera che ti farà sorridere, pensare e sognare.
Titolo | Il visconte dimezzato romanzo a fumetti |
Autore | Italo Calvino, Lorenza Natarella |
Editore | Mondadori |
Data di pubblicazione | 2023 |
Lingua | Italiano |
Pagine | 146 |
ISBN-10 | 8804773502 |
ISBN-13 | 9788804773504 |
Genere | Narrativa per ragazzi, Fumetti e graphic novel |
Età di lettura | Da 10 anni |
Formato | Cartonato |