"Il vocabolario delle istituzioni indoeuropee" di Émile Benveniste analizza le origini e l'evoluzione delle istituzioni sociali, giuridiche e religiose europee attraverso l'analisi linguistica di termini chiave indoeuropei, offrendo una comprensione profonda del legame tra linguaggio, pensiero e società.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"Il vocabolario delle istituzioni indoeuropee" di Émile Benveniste, edito da Einaudi, è un'opera fondamentale per comprendere le origini e l'evoluzione delle istituzioni sociali, giuridiche e religiose che hanno plasmato la civiltà europea. Attraverso un'analisi linguistica rigorosa e dettagliata, Benveniste esplora il significato originario di termini chiave appartenenti al patrimonio indoeuropeo, svelando le connessioni profonde tra linguaggio, pensiero e società.
L'opera si articola in tre volumi, ciascuno dedicato a un ambito specifico dell'esperienza umana:
Ricco di spunti e di intuizioni originali, "Il vocabolario delle istituzioni indoeuropee" è un testo di riferimento per linguisti, storici, antropologi e per chiunque voglia approfondire la conoscenza delle proprie radici culturali. La chiarezza espositiva e la profondità dell'analisi rendono quest'opera accessibile anche a un pubblico non specialistico, desideroso di scoprire il fascino di un passato che continua a vivere nel nostro presente.
Keywords: Émile Benveniste, linguistica, indoeuropeo, istituzioni, storia, antropologia, Einaudi, vocabolario, radici culturali, civiltà europea, linguaggio, società, religione, diritto.
| Titolo | Il vocabolario delle istituzioni indoeuropee |
| Autore | Émile Benveniste |
| Editore | Einaudi |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 2000 |
| ISBN-13 | 9788806158156 |
| ISBN-10 | 8806158155 |
| Pagine | 300 |
| Dimensioni | Altezza: 19 cm, Lunghezza: 11 cm, Larghezza: 2 cm |
| Formato | Paperback |
| Genere | Storia, Storia sociale, Linguistica |