Un'antologia di sentenze acute e provocatorie del filosofo colombiano Nicolás Gómez Dávila, che spaziano dalla filosofia alla storia, dalla politica alla religione. Un'opera per chi ama pensare fuori dagli schemi.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Scopri un territorio intellettuale tenuto nascosto per decenni, svelato dalle parole di Alvaro Mutis a proposito di questo autore enigmatico. Questo libro raccoglie brevi e incisive sentenze che puntano il dito contro una verità perenne, sottraendola alle trappole della modernità.
Nicolás Gómez Dávila, nato in una famiglia di ricchi proprietari terrieri, si formò come autodidatta nella Parigi degli anni Venti. Ritornato a Bogotá, si ritirò nella solitudine della sua biblioteca, dove giorno dopo giorno raccolse un notevole corpus di sentenze. Questa è una prima antologia del suo pensiero.
"In margine a un testo implicito" offre al lettore una serie di riflessioni acute e provocatorie su una vasta gamma di temi, dalla filosofia alla storia, dalla politica alla religione. Gli aforismi di Gómez Dávila sono come piccole schegge di verità che illuminano la realtà con una luce nuova e inaspettata.
Se sei alla ricerca di un libro che ti sfidi, ti provochi e ti faccia pensare, "In margine a un testo implicito" è quello che fa per te.
| Titolo | In margine a un testo implicito |
| Autore | Nicolás Gómez Dávila |
| Editore | Adelphi |
| Data di pubblicazione | 2001 |
| Lingua | Italiano |
| Pagine | 192 |
| Formato | Paperback |
| Dimensioni | Altezza: 17,5 cm, Lunghezza: 10,3 cm, Larghezza: 1,7 cm |
| ISBN-13 | 9788845915963 |
| ISBN-10 | 8845915964 |
| Genere | Filosofia, Storia, Storia Sociale |