In principio c'era la parola?

Un'analisi sociolinguistica approfondita e accessibile, che esplora il ruolo del linguaggio nella società e nella costruzione della realtà sociale. L'autore utilizza esempi concreti e casi di studio per illustrare i concetti teorici, rendendo la lettura coinvolgente e adatta a un pubblico ampio.

EAN: 9788815133274
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
4.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 14:17 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

In principio c'era la parola? di Tullio De Mauro: un'analisi sociolinguistica

Questo libro, "In principio c'era la parola?", scritto da Tullio De Mauro e pubblicato nel 2009 da Il Mulino, si addentra nel complesso mondo della sociolinguistica. Attraverso un'analisi approfondita, l'autore esplora il ruolo fondamentale del linguaggio nella società e nella costruzione della realtà sociale. Non si tratta di una semplice trattazione accademica, ma di un'opera accessibile e stimolante, che invita il lettore a riflettere sulla potenza e sulla fragilità della parola.

Un'esplorazione del linguaggio

De Mauro, con la sua profonda conoscenza della linguistica, analizza come il linguaggio non sia solo uno strumento di comunicazione, ma un vero e proprio costruttore di identità, di relazioni sociali e di potere. Il libro approfondisce temi cruciali come la variazione linguistica, il rapporto tra lingua e società, e l'influenza dei fattori sociali sulla scelta delle parole e degli stili comunicativi. L'autore utilizza esempi concreti e casi di studio per illustrare i concetti teorici, rendendo la lettura coinvolgente e accessibile anche a chi non ha una formazione specifica in materia.

Un'opera per tutti

Nonostante l'argomento complesso, il libro è scritto in un linguaggio chiaro e scorrevole, adatto a un pubblico ampio. De Mauro riesce a rendere accessibili concetti spesso ostici, stimolando il lettore a riflettere sulla propria esperienza linguistica e sul ruolo che il linguaggio gioca nella sua vita quotidiana. L'opera è un prezioso contributo per studenti, ricercatori e per chiunque sia interessato a comprendere meglio la complessità e la ricchezza del linguaggio umano.

Dettagli del libro:

  • Autore: Tullio De Mauro
  • Editore: Il Mulino
  • Anno di pubblicazione: 2009
  • Numero di pagine: 77
  • Lingua: Italiano
  • Formato: Paperback
  • ISBN-10: 8815133275
  • ISBN-13: 9788815133274

Questo libro è un'ottima scelta per chi desidera approfondire la propria conoscenza della sociolinguistica e del ruolo del linguaggio nella società. La sua chiarezza e la sua capacità di rendere accessibili concetti complessi lo rendono un'opera di grande valore per un pubblico vasto e variegato.

Specifiche

AutoreTullio De Mauro
EditoreIl Mulino
Anno di pubblicazione2009
Numero di pagine77
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-108815133275
ISBN-139788815133274
SoggettiSociolinguistica
DimensioniAltezza: 11.3 cm, Lunghezza: 17.8 cm, Larghezza: 0.8 cm