Incastrati. Storie vere e incredibili di condanne ingiuste

Un'opera che scuote le coscienze e apre gli occhi sulla realtà delle persone ingiustamente incarcerate. Attraverso dieci storie vere, il libro analizza le cause delle condanne errate nel sistema giudiziario americano, offrendo un messaggio di speranza e invitando alla riflessione sul valore della giustizia e della libertà.

EAN: 9788804794400
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
15.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 15:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio sconvolgente nel cuore dell'ingiustizia americana

"Incastrati. Storie vere e incredibili di condanne ingiuste" di John Grisham e Jim McCloskey, edito da Mondadori, è un'opera che scuote le coscienze e apre gli occhi su una realtà spesso ignorata: quella delle persone che trascorrono anni, se non decenni, in carcere per crimini che non hanno commesso. Grisham, maestro del legal thriller, unisce le forze con McCloskey, un uomo da sempre in prima linea nella lotta per la liberazione degli innocenti, per raccontare dieci storie vere che lasciano senza fiato.

Dieci storie di innocenza dietro le sbarre

Il libro è un pugno nello stomaco, un'immersione nel lato oscuro del sistema giudiziario americano. Attraverso le vicende di uomini e donne intrappolati in un labirinto di errori giudiziari, negligenza, razzismo e corruzione, Grisham e McCloskey ci mostrano come sia facile finire ingiustamente dietro le sbarre e quanto sia difficile, spesso impossibile, ottenere la libertà.

Le storie narrate sono drammi umani che svelano crudeltà inaudite, ma anche esempi di coraggio e resilienza. Vittime di testimonianze false, prove manipolate e pregiudizi razziali, queste persone si ritrovano a sacrificare la propria vita e i propri affetti in prigione, mentre i veri colpevoli restano impuniti.

Un'analisi lucida e spietata del sistema giudiziario americano

"Incastrati" non si limita a raccontare storie di ingiustizia, ma offre un'analisi approfondita delle cause che portano a queste condanne errate. Razzismo, negligenza, collusione, testimonianze false e corruzione sono solo alcuni dei fattori che rendono difficile la scarcerazione di persone condannate all'ergastolo o alla pena di morte senza ragione.

Il libro è un atto d'accusa contro un sistema che troppo spesso si macchia di errori irreparabili, ma è anche un messaggio di speranza. Attraverso le storie di chi ha lottato con tutte le proprie forze per dimostrare la propria innocenza, Grisham e McCloskey ci ricordano che la verità e la giustizia possono trionfare anche quando tutto sembra perduto.

Perché leggere "Incastrati"?

  • Per scoprire le storie vere di chi ha subito ingiustizie dal sistema giudiziario americano.
  • Per comprendere le cause che portano a condanne errate.
  • Per riflettere sul valore della giustizia e della libertà.
  • Per non dimenticare che dietro ogni numero di matricola c'è una persona con una storia da raccontare.

"Incastrati" è un libro che lascia il segno, un'opera che invita alla riflessione e all'azione. Un libro da leggere per capire meglio il mondo in cui viviamo e per non dimenticare mai che la lotta per la giustizia è una battaglia che riguarda tutti noi.

Ulteriori Informazioni

Editore: Mondadori
Autore: John Grisham , Jim McCloskey , Sara Prencipe , Luca Fusari
Collana: Omnibus
Formato: Libro rilegato
Anno: 2024

Specifiche

Titolo Incastrati. Storie vere e incredibili di condanne ingiuste
Autore John Grisham, Jim McCloskey
Editore Mondadori
Data di pubblicazione 2024
Lingua Italiano
Pagine 372
ISBN-13 9788804794400
ISBN-10 8804794402
Genere Legal Thriller, True Crime