Un manuale completo per chi opera nel mondo delle arti visive, della musica e dello spettacolo e desidera sfruttare al meglio le potenzialità offerte dall'informatica. Dalla grafica 2D e 3D all'elaborazione audio, dalla programmazione creativa all'interattività, fino alle tecniche di visualizzazione e performance dal vivo.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Questo manuale è una guida indispensabile per chiunque operi nel mondo delle arti visive, della musica e dello spettacolo e desideri sfruttare al meglio le potenzialità offerte dall'informatica. Che tu sia un artista digitale, un musicista, un sound designer, un light designer, o uno scenografo, troverai in questo libro gli strumenti e le conoscenze necessarie per dare forma alle tue idee.
Il libro adotta un approccio pratico e multidisciplinare, affrontando argomenti che spaziano dalla grafica 2D e 3D all'elaborazione audio, dalla programmazione creativa all'interattività, fino alle tecniche di visualizzazione e performance dal vivo. Ogni capitolo è ricco di esempi concreti, esercizi e progetti guidati che ti permetteranno di mettere subito in pratica quanto appreso.
Parole chiave: Informatica, arti visive, musica, spettacolo, grafica digitale, modellazione 3D, elaborazione audio, programmazione creativa, interattività, performance audiovisive, libro, manuale, creatività digitale, arte digitale, sound design, light design, scenografia, coding per artisti.
| Titolo | Informatica per le arti visive, la musica e lo spettacolo |
| Editore | Apogeo |
| Data di pubblicazione | 16 maggio 2023 |
| Lingua | Italiano |
| Pagine | 480 |
| ISBN-10 | 8838665745 |
| ISBN-13 | 978-8838665745 |
| Peso | 940 g |
| Dimensioni | 19 x 2.4 x 23.5 cm |
| Autore | Luca A. Ludovico, Federica Bressan |