Un'antologia di inni di Efrem il Siro che esplorano il mistero pasquale attraverso la Scrittura e la natura. Un'opera fondamentale per riscoprire uno dei più grandi poeti e teologi della cristianità antica, che offre una profonda riflessione sulla fede e sulla spiritualità cristiana.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Immergiti nella profondità della fede e della poesia con la prima traduzione italiana completa degli Inni Pasquali di Efrem il Siro. Questo volume, pubblicato da Paoline nel 2001, raccoglie le tre collezioni di inni che celebrano il mistero dell'Agnello immolato, esplorato attraverso le Sacre Scritture e la bellezza della natura.
Questo libro rappresenta un contributo fondamentale per riscoprire uno dei più grandi poeti e teologi della cristianità antica, vissuto nel III secolo. Sant'Efrem, con la sua profonda sensibilità e la sua straordinaria capacità espressiva, ci offre un capolavoro dell'innografia cristiana.
Gli Inni Pasquali di Efrem il Siro ci guidano in un viaggio spirituale attraverso i momenti cruciali della Pasqua:
Il curatore, I. De Francesco, mette in luce la complessa trama biblica degli inni e l'originale interpretazione di Efrem, influenzata dalle scuole esegetiche di Antiochia e Alessandria. Scopri come Sant'Efrem intreccia Scrittura e natura per svelare il mistero della Pasqua.
Non perdere l'occasione di immergerti in questo tesoro della fede!
Parole chiave: Inni Pasquali, Efrem il Siro, Pasqua, Cristianesimo, Teologia, Poesia, Spiritualità, Paoline, Azzimi, Crocifissione, Risurrezione, Letteratura Cristiana, Antico, Traduzione, Bibbia, Scritture, Natura, Fede, Agnello Immolato.
| Titolo | Inni pasquali sugli azzimi, sulla crocifissione, sulla risurrezione |
| Autore | Saint Ephraem (Syrus) |
| Curatore | I. De Francesco |
| Editore | Paoline |
| Data di pubblicazione | 2001 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-10 | 8831520865 |
| ISBN-13 | 9788831520867 |
| Pagine | 407 |
| Rilegatura | Copertina rigida |
| Genere | Religione, Cristianesimo, Cattolicesimo, Storia |