Introduzione al diritto internazionale contemporaneo

Questo libro offre un'analisi completa e aggiornata del diritto internazionale contemporaneo, esplorando le sue diverse dimensioni funzionali e affrontando le sfide attuali. Il testo è scritto in modo chiaro e accessibile, rendendolo ideale per studenti e professionisti.

EAN: 9788813383589
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
31.50 € Amazon Italia
Aggiornato alle 23:36 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Introduzione al diritto internazionale contemporaneo - Attila Tanzi

Benvenuto! Se stai cercando un testo completo e aggiornato sul diritto internazionale contemporaneo, sei nel posto giusto. Questo libro, scritto dal Professor Attila Tanzi, è un'opera fondamentale per studenti universitari, professionisti del settore e chiunque sia interessato ad approfondire questo affascinante campo del diritto.

Un'analisi approfondita del sistema giuridico internazionale

Il volume offre un'analisi completa e dettagliata del sistema giuridico internazionale, esplorando le sue diverse dimensioni funzionali. L'autore analizza con chiarezza le tre funzioni principali dell'ordinamento giuridico internazionale: la formazione, l'accertamento e l'attuazione coercitiva delle regole. Queste funzioni vengono esaminate nel contesto storico-sociale moderno e contemporaneo, offrendo una prospettiva aggiornata e pertinente.

Principi fondamentali e sfide contemporanee

Il libro approfondisce i principi fondamentali del diritto internazionale, tra cui il principio pacta sunt servanda, della buona fede, dell'equità, della proporzionalità e della ragionevolezza. Viene inoltre analizzato il principio costituzionale della sovrana eguaglianza tra Stati, un pilastro del sistema internazionale. Il testo affronta anche le sfide contemporanee del diritto internazionale, come il ruolo delle organizzazioni internazionali, la globalizzazione e i cambiamenti geopolitici.

Struttura e contenuti

  • Analisi delle fonti del diritto internazionale: Trattati, consuetudini, principi generali del diritto.
  • Istituzioni internazionali: ONU, Corte Internazionale di Giustizia, altre organizzazioni internazionali.
  • Diritto internazionale umanitario: Protezione dei civili in tempo di guerra.
  • Diritto internazionale dei diritti umani: Diritti fondamentali e libertà individuali.
  • Diritto internazionale ambientale: Protezione dell'ambiente e delle risorse naturali.
  • Diritto internazionale economico: Commercio internazionale, investimenti esteri.

Perché scegliere questo libro?

Questo libro è una risorsa preziosa per chiunque desideri acquisire una solida conoscenza del diritto internazionale contemporaneo. La chiarezza espositiva, l'aggiornamento costante e l'approfondimento delle tematiche rendono questo volume un testo di riferimento indispensabile per studenti e professionisti.

Dettagli del prodotto

Autore: Attila Tanzi
Editore: CEDAM
Anno di pubblicazione: 2023 (7° edizione)
ISBN: 9788813383589
Pagine: 704

Specifiche

AutoreAttila Tanzi
EditoreCEDAM
Anno di pubblicazione2023
Edizione
ISBN9788813383589
Numero di pagine704
FormatoBrossura
LinguaItaliano
Pesocirca 1 kg (valore approssimativo)
Dimensioni(valori approssimativi, da verificare con l'editore)