Questo libro ripercorre la storia della storiografia greca, dalle origini del pensiero storico nella Ionia del VI secolo a.C. fino agli storici dell'Impero Romano che scrivevano in lingua greca nel III secolo d.C., analizzando le diverse fasi e gli autori più importanti.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Questo volume, giunto alla sua seconda edizione completamente rinnovata, vi accompagnerà in un affascinante viaggio attraverso la storia della storiografia greca, un periodo che si estende per circa otto secoli, dalle origini del pensiero storico nella Ionia del VI secolo a.C. fino agli storici dell'Impero Romano che scrivevano in lingua greca nel III secolo d.C.
Scoprirete come gli storici greci, come Erodoto e Tucidide, hanno plasmato il modo in cui oggi affrontiamo lo studio del passato. Le loro opere, ancora oggi considerate modelli di riferimento, ci offrono un'analisi profonda e dettagliata degli eventi storici, delle cause e delle conseguenze, dei personaggi e delle società che hanno caratterizzato il mondo antico.
Il libro analizza in modo approfondito le diverse fasi della storiografia greca, evidenziando le caratteristiche peculiari di ogni periodo e di ogni autore. Scoprirete come si è evoluto il metodo storico, come sono cambiati i temi e gli obiettivi della ricerca storica, e come la storiografia greca ha influenzato il pensiero occidentale.
Questo libro è un'opera indispensabile per tutti coloro che si interessano alla storia antica, alla storiografia e al pensiero greco. È un testo chiaro, preciso e ricco di informazioni, che vi permetterà di approfondire la vostra conoscenza di un periodo storico fondamentale per la nostra cultura.
| Autore | Marco Bettalli |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Collana | Manuali universitari |
| Anno di pubblicazione | 2018 |
| Numero di pagine | 248 |
| Formato | Brossura |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788829009350 |
| ISBN-10 | 8829009350 |