Introduzione alla vita non fascista

Un'analisi penetrante di Michel Foucault sul fascismo come ideologia e modalità di pensiero, che invita a liberarsi dalle trappole del potere e a vivere una vita autenticamente libera e non fascista.

EAN: 9788807091964
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
7.85 € Amazon Italia
Aggiornato alle 14:34 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Introduzione alla vita non fascista: Un'analisi profonda del pensiero di Michel Foucault

In un'epoca in cui il termine "fascismo" viene utilizzato con frequenza, spesso in modo improprio, Michel Foucault ci invita a riflettere sulla vera natura di questa ideologia e su come essa possa insidiarsi nei nostri pensieri e comportamenti, anche quando ci consideriamo antifascisti.

Un'indagine sul potere e sulla sua influenza

"Come fare per non diventare fascista anche quando (soprattutto quando) si crede di essere un militante rivoluzionario?" Questa è la domanda che Foucault pone al centro della sua analisi. Attraverso una serie di brevi lezioni, il filosofo francese esplora i meccanismi che ci portano a cadere nelle trappole del fascismo, offrendo spunti di riflessione sul nostro modo di intendere la politica e la società.

Liberarsi dal fascismo interiore

Foucault ci esorta a sbarazzarci del fascismo che si è "incrostato" nel nostro comportamento, nei nostri discorsi e nei nostri piaceri. Ci invita a esaminare criticamente le nostre certezze e a non innamorarci del potere, una delle principali cause della deriva fascista.

Un libro per comprendere il presente

"Introduzione alla vita non fascista" è un libro essenziale per chiunque voglia comprendere le dinamiche del potere e le insidie del fascismo, non solo come fenomeno storico, ma anche come modalità di pensiero che può manifestarsi in diverse forme. Un'opera che ci invita a interrogarci sul nostro ruolo nella società e a impegnarci per una vita autenticamente libera e non fascista.

I temi principali del libro

  • L'analisi del fascismo come ideologia e come modalità di pensiero
  • L'indagine sui meccanismi che ci portano a cadere nelle trappole del fascismo
  • La riflessione sul potere e sulla sua influenza sui nostri comportamenti
  • L'invito a liberarsi dal fascismo interiore e a vivere una vita autenticamente libera

Specifiche

Titolo Introduzione alla vita non fascista
Autore Michel Foucault
Editore Feltrinelli
Data di pubblicazione 2025
Lingua Italiano
Pagine 144
ISBN-13 9788807091964
ISBN-10 8807091968
Genere Filosofia, Politica